l'editoriale
Cerca
Il caso
28 Luglio 2025 - 18:42
La tragedia che si è consumata ieri mattina sull'autostrada A4 Torino-Milano ha un'origine che si cela in un errore umano, forse aggravato dalla stanchezza. Egidio Ceriani, 81 anni, residente a Magenta, stava percorrendo l’autostrada quando, al casello di Arluno, si è reso conto di aver sbagliato uscita. Un errore che, purtroppo, si è trasformato in una tragedia che ha coinvolto cinque persone, di cui solo una è riuscita a salvarsi. Ceriani, che non aveva limitazioni alla guida e risultava in buona salute, aveva appena rinnovato la patente senza alcun obbligo di lenti. Ma a quanto riferito dai parenti, l'anziano non dormiva da un paio di notti, segno evidente di una stanchezza che potrebbe aver influito sulla sua lucidità. È alle 11.03 che Ceriani, al casello di Arluno, compie una manovra fatale: fa inversione di marcia, imboccando la corsia contromano. Purtroppo, nel tragitto di circa 7,5 chilometri che lo separava dall'incidente, non c'erano allarmi "anti-contromano" a segnalare il pericolo imminente, mentre il traffico autostradale continuava a scorrere nella direzione opposta. Il suo viaggio contromano, durato circa cinque minuti, ha incrociato solo una decina di auto, ma quella che viaggiava in direzione opposta non ha avuto scampo. La Peugeot 207 di Ceriani si è schiantata frontalmente con una Peugeot 3008 su cui viaggiavano quattro persone di Novara: Silvia Moramarco, 37 anni, Amodio Giurni, 38, Mario Paglino, 52, e Gianni Grossi, 48. L’impatto è stato fatale per Ceriani e per i tre uomini, che sono morti sul colpo. L'unica superstite, Silvia Moramarco, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Niguarda di Milano in codice rosso, operata per traumi gravi e ora in prognosi riservata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..