l'editoriale
Cerca
Cronaca
15 Agosto 2025 - 11:20
Foto di repertorio
Nei primi sette mesi del 2025 si registra un calo significativo delle vittime di incidenti stradali in Italia. Dal 1° gennaio al 31 luglio, secondo i dati raccolti da polizia stradale e carabinieri, hanno perso la vita 710 persone, contro le 761 dello stesso periodo del 2024, pari a una diminuzione del 6,7%.
Gli incidenti complessivi sono stati 41.315, in calo del 2,1%, mentre quelli con esito mortale sono scesi del 4,4% (658 contro 688). Anche il numero dei feriti è in flessione, con 23.697 casi rispetto ai 24.713 dell’anno precedente (-4,1%). Le statistiche non comprendono ancora i dati degli interventi delle polizie locali.
Dal rapporto Aci-Istat sul 2024 emerge che la maggior parte degli incidenti (73%) si verifica sulle strade urbane, dove si concentra anche il 43% delle vittime. Il resto dei decessi si registra sulle extraurbane (48,6%) e in misura minore sulle autostrade (8,4%). Lo scorso anno, in totale, i morti in incidenti sono stati 3.030, un dato sostanzialmente stabile rispetto al 2023.
Il 14 dicembre 2024 sono entrate in vigore modifiche al Codice della strada, con sanzioni più severe per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, e per l’uso del cellulare al volante. Previsti anche controlli più rigidi sui limiti di velocità, soprattutto nei centri abitati.
A fine luglio, alcuni incidenti causati da veicoli contromano guidati da persone anziane hanno riacceso il dibattito sulla sicurezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..