Cerca

Cronaca

Incidenti stradali in calo: -6,7% di vittime nei primi sette mesi del 2025

Secondo i dati di polizia stradale e carabinieri, diminuiscono incidenti e vittime dopo le modifiche al Codice della strada entrate in vigore a fine 2024

Incidenti stradali in calo: -6,7% di vittime nei primi sette mesi del 2025

Foto di repertorio

Nei primi sette mesi del 2025 si registra un calo significativo delle vittime di incidenti stradali in Italia. Dal 1° gennaio al 31 luglio, secondo i dati raccolti da polizia stradale e carabinieri, hanno perso la vita 710 persone, contro le 761 dello stesso periodo del 2024, pari a una diminuzione del 6,7%.

Gli incidenti complessivi sono stati 41.315, in calo del 2,1%, mentre quelli con esito mortale sono scesi del 4,4% (658 contro 688). Anche il numero dei feriti è in flessione, con 23.697 casi rispetto ai 24.713 dell’anno precedente (-4,1%). Le statistiche non comprendono ancora i dati degli interventi delle polizie locali.

Dal rapporto Aci-Istat sul 2024 emerge che la maggior parte degli incidenti (73%) si verifica sulle strade urbane, dove si concentra anche il 43% delle vittime. Il resto dei decessi si registra sulle extraurbane (48,6%) e in misura minore sulle autostrade (8,4%). Lo scorso anno, in totale, i morti in incidenti sono stati 3.030, un dato sostanzialmente stabile rispetto al 2023.

Il 14 dicembre 2024 sono entrate in vigore modifiche al Codice della strada, con sanzioni più severe per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, e per l’uso del cellulare al volante. Previsti anche controlli più rigidi sui limiti di velocità, soprattutto nei centri abitati.

A fine luglio, alcuni incidenti causati da veicoli contromano guidati da persone anziane hanno riacceso il dibattito sulla sicurezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.