Cerca

Lavoro

Trenord assume nuovo personale

Candidature entro il 30 settembre: si cercano addetti all’assistenza viaggiatori e figure specializzate per la formazione del personale

Trenord assume nuovo personale

Prosegue la campagna di reclutamento di Trenord. La società ferroviaria lombarda ha infatti avviato una nuova ricerca di personale da inserire all’interno del gruppo Assistenza&Controllo, la squadra dedicata al supporto dei viaggiatori nelle stazioni.

Le candidature possono essere presentate fino al 30 settembre, seguendo le indicazioni pubblicate nella sezione Lavora con noi sul sito ufficiale di Trenord.

Nuove figure per il team Assistenza&Controllo

Il reparto Assistenza&Controllo, creato nel 2021, è nato con l’obiettivo di rafforzare i servizi ai passeggeri, garantire un presidio costante nelle stazioni e contrastare l’evasione del biglietto grazie a controlli sia a bordo che a terra.

Gli operatori, organizzati in squadre, presidiano le stazioni più frequentate e quelle interessate da eventuali variazioni di servizio, collaborando anche con il reparto di sicurezza aziendale in caso di emergenze. L’attività principale resta comunque quella di offrire assistenza diretta ai viaggiatori.

Requisiti richiesti

Per partecipare alla selezione è necessario:

  • possedere un diploma di scuola superiore o una laurea;

  • avere una buona conoscenza della lingua inglese (ulteriori lingue straniere costituiscono titolo preferenziale);

  • mostrare disponibilità a lavorare su turni e in diverse sedi.

Sono considerate esperienze utili quelle maturate in settori come customer care, accoglienza turistica o consulenza di viaggio. Tra le caratteristiche personali più apprezzate figurano: capacità di comunicazione, attitudine al problem solving, flessibilità, propensione al lavoro in team e gestione dei conflitti.

Opportunità come esaminatore Ansfisa

Parallelamente, Trenord ha aperto le candidature anche per il ruolo di esaminatore riconosciuto da Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali).

Questa figura si occupa di valutare e certificare le competenze del personale formato all’interno delle scuole Trenord, monitorandone lo sviluppo professionale e verificando il rispetto delle normative di sicurezza. L’esaminatore partecipa inoltre alla definizione dei programmi didattici e gestisce la reportistica relativa alle prove di valutazione.

Requisiti per esaminatori

Per candidarsi è necessario possedere l’abilitazione aziendale/Ansfisa al ruolo, una conoscenza approfondita delle normative ferroviarie e competenze tecniche di valutazione. Sono richieste anche buone capacità comunicative, precisione e riconoscimenti ufficiali come esaminatore.

Con queste nuove selezioni, Trenord conferma la volontà di rafforzare sia il servizio ai viaggiatori sia i percorsi di formazione e controllo dedicati al proprio personale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.