l'editoriale
Cerca
inps
25 Agosto 2025 - 12:40
Non è uno slogan, né l’ennesima campagna di sensibilizzazione. È un cambio di rotta. Con parole nette e un progetto già operativo, il presidente dell’Inps Gabriele Fava ha presentato oggi il nuovo Portale Giovani, un accesso unico — via app e web — pensato per offrire strumenti concreti a oltre 11 milioni di ragazzi tra i 16 e i 34 anni. Un’interfaccia semplice, oltre 50 servizi digitali e un obiettivo dichiarato: mettere i giovani davvero al centro delle politiche di welfare.
«Il futuro dell’Italia passa dai suoi giovani. Non parole, ma fatti», ha dichiarato Fava. E i fatti, a giudicare dalle novità annunciate, sembrano esserci: riscatto agevolato della laurea, bonus per le famiglie giovani, incentivi per chi vuole aprire un’impresa, supporto per chi è in cerca di lavoro, per chi studia o è disoccupato. Il tutto raccolto in un solo spazio, disponibile anche da smartphone. Il progetto, partito formalmente il 4 giugno, è stato definito una vera e propria «rivoluzione» da Fava: «Per la prima volta l’Inps mette i giovani davvero al centro. Oggi mettiamo a disposizione servizi pensati per ogni fase della loro vita».
Ma non si tratta solo di digitalizzazione. Il Portale Giovani, ha spiegato il presidente, non è una semplice vetrina informativa, bensì un modello di welfare generativo: un approccio che ascolta, accompagna e costruisce insieme ai ragazzi un percorso verso l’autonomia, il lavoro e la consapevolezza previdenziale. «Abbiamo scelto i loro linguaggi e i loro spazi: i social network, i creator, i podcast. Saremo nei luoghi dove si costruisce il futuro: dalle fiere del lavoro agli eventi culturali», ha aggiunto Fava. E a partire da ottobre, l’Inps entrerà anche nelle scuole, nelle università e negli istituti professionali con un grande programma di educazione previdenziale.
Una novità interessante riguarda anche il canale di accesso: per rendere il portale ancora più visibile e accessibile, l’Inps ha stampato un QR Code dedicato sul retro di oltre 4 milioni di buste contenenti comunicazioni cartacee che verranno inviate alle famiglie e ai pensionati a partire da settembre.
Il Portale Giovani rappresenta una scommessa culturale e istituzionale, che prova a colmare uno dei vuoti più visibili della pubblica amministrazione: parlare ai giovani, con strumenti nuovi e contenuti utili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..