l'editoriale
Cerca
Il caso
02 Settembre 2025 - 16:20
La spiaggia rosa di Budelli, in Sardegna
La Sardegna è ancora una volta al centro di un fenomeno preoccupante: il saccheggio delle sue bellezze naturali. Il Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG) ha lanciato l’allarme riguardo al commercio online di sabbia, conchiglie e stelle marine provenienti dalle spiagge dell’isola, tesori naturali protetti che vengono trattati come oggetti da vendere.
Il GrIG ha recentemente individuato su una piattaforma commerciale oggetti come una conchiglia, una stella marina essiccata e un quantitativo di sabbia, dichiarata come proveniente dalla Sardegna. Secondo l’associazione, questo non è un souvenir, ma un furto ai danni di un patrimonio naturale protetto, che va tutelato con maggiore severità.
Non è la prima volta che il fenomeno emerge. Già il 5 luglio 2025 il GrIG aveva denunciato un’offerta ancor più grave: sabbia proveniente dalla famosa spiaggia rosa di Budelli, nell'Arcipelago della Maddalena.
Nonostante le numerose campagne di sensibilizzazione, i cartelli di divieto e le multe, il commercio illecito continua a proliferare sul web, minacciando l’integrità di un ecosistema unico al mondo. Per questo, l’associazione chiede interventi rapidi, con accertamenti e sanzioni esemplari, che siano davvero dissuasivi per chi considera la Sardegna solo una fonte di guadagno e non un bene da rispettare e preservare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..