l'editoriale
Cerca
Cronaca
03 Settembre 2025 - 16:05
Foto d'archivio
Dopo una pausa di quattro mesi, riprenderanno giovedì le ricerche di Abdou Ngom, il tredicenne scomparso nel fiume Tanaro lo scorso aprile. L'interruzione delle operazioni era dovuta alla mancanza di nuovi indizi, ma la richiesta dei genitori del ragazzo, dei sindaci di Bra, Alba e Verduno, e dell’Associazione Culturale Immigrati Alba Odv ha portato alla decisione di riavviare le ricerche.
Le operazioni si svolgeranno dal 4 al 7 settembre e vedranno il coinvolgimento dei vigili del fuoco, che eseguiranno le ricerche subacquee con 10-15 effettivi del Comando provinciale di Cuneo. Saranno utilizzati anche i nuclei specializzati Speleo Alpino Fluviale (Saf) e Topografia Applicata al Soccorso (Tas), con il compito di scandagliare circa 30 chilometri di fiume, da Verduno fino al confine con la provincia di Asti. A supporto delle operazioni, anche i volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa si occuperanno delle attività di ricerca sulle rive.
Nel frattempo, le indagini sul caso hanno subito una svolta significativa: si è scoperto che Abdou Ngom non è caduto accidentalmente nel fiume, ma è stato spinto da un amico. A seguito di questa scoperta, la procura dei minori di Torino ha aperto un fascicolo e iscritto nel registro degli indagati un quindicenne per omicidio volontario con dolo eventuale. Il ragazzo è attualmente agli arresti domiciliari in una comunità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..