l'editoriale
Cerca
Il caso del Garante per l'Infanzia
08 Settembre 2025 - 06:00
Ravalli e Cirio
Ci è voluto un decreto della ministra dell’Università Annamaria Bernini per mettere a tacere le polemiche sulla laurea del garante regionale per l’Infanzia Giovanni Ravalli. Era stato messo sulla graticola dall’opposizione, in particolare dagli esponenti di Avs, M5s e Italia Viva, perché ritenevano che il Diploma accademico conseguito da Ravalli presso l’Istituto superiore di Scienze Religiose dell’Apollinare non fosse equipollente alla laurea. Nulla di più lontano dalla realtà, tant’è che la ministra ha fatto chiarezza. In realtà sarebbe stato sufficiente, per i consiglieri regionali dell’opposizione, informarsi un po’, anche solo consultando Google, sul titolo di studio di Ravalli. Un diploma accademico conseguito in uno dei più prestigiosi Atenei europei, l’Istituto Apollinare, infatti, è diretta emanazione della Pontifica Università della Santa Croce in Roma. Nota sul piano internazionale e meta di studenti che provengono da tutto il mondo per seguire corsi di eccellenza di natura giuridica (Diritto Canonico), di Teologia, in Comunicazione e in Scienze Religiose con indirizzo pedagogico-didattico. Il corpo docente è di altissimo livello e la Santa Croce annovera professori di chiara fama come, tra gli altri: Giuseppe Tanzella Nitti e Davide Cito. Insomma, quella delle opposizioni è stata una vera cantonata che ha rivelato un preparazione sommaria in materia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..