l'editoriale
Cerca
Il caso
09 Settembre 2025 - 15:42
«Mi chiedo cosa ho avuto in più per non essere lì». Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, sceglie le parole mentre racconta il carcere visto da dentro, durante le sue visite natalizie. Sempre più giovani reclusi, sempre più stranieri, sempre meno speranze. È il quadro emerso dalla relazione finale di Monica Gallo, garante delle persone private della libertà, che chiude dieci anni di mandato. Al Lorusso e Cutugno i detenuti sono passati da 1162 nel 2015 a 1429 nel 2024, con 14 suicidi registrati in dieci anni, in aumento dal 2022. Al Ferrante Aporti, istituto minorile, si contano 169 presenze, con età in calo e difficoltà crescenti dopo il Decreto Caivano. Gallo denuncia carenze strutturali, igienico-sanitarie, uso eccessivo di psicofarmaci, e un sistema che non rieduca. Lo Russo parla di deriva culturale: «Il carcere non può essere l’unica risposta al disagio». Critico anche sul Cpr di corso Brunelleschi, appena riaperto ma giudicato «inefficace» e da chiudere. La scelta sul nuovo garante arriverà nei prossimi giorni. Resta una città che, dietro le sbarre, vede riflessa la propria fragilità. A margine, un commento dell’avvocato Maurizio Basile, vice presidente della Camera Penale Vittorio Chiusano: «Monica Gallo è stata una garante straordinaria capace di tutelare i diritti dei detenuti in tempi di straordinaria sofferenza. L’emergenza non è finita ed anzi nei prossimi mesi è destinata ad aggravarsi. Auspico che il prossimo garante sia Bruno Mellano, figura di grande competenza ed esperienza. Il carcere soffre ed i detenuti di Torino hanno bisogno di potersi affidare a chi i problemi sa come affrontarli e risolverli».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..