Cerca

sanità

Formazione gratuita per chi assiste anziani: torna il percorso per caregiver promosso dall’Asl Cn2

Dieci incontri settimanali tra settembre e dicembre 2025 ad Alba, Bra e Cortemilia

Formazione gratuita per chi assiste anziani: torna il percorso per caregiver promosso dall’Asl Cn2

L’Asl Cn2 lancia la nona edizione del “Percorso per caregiver familiari, volontari e badanti di anziani fragili”, un’iniziativa formativa gratuita rivolta a chi, ogni giorno, si prende cura di persone anziane a domicilio. Un’opportunità importante, in un contesto in cui sempre più famiglie si trovano ad affrontare la gestione quotidiana di genitori, nonni o congiunti fragili.

Il progetto, attivo dal 2017, torna rinnovato e potenziato grazie alla collaborazione con l’Associazione La Bottega del Possibile e con il contributo del Servizio sociale intercomunale dell’Ambito di Bra e del Consorzio socio-assistenziale Alba-Langhe-Roero. Un lavoro di rete che rientra tra le azioni per l’invecchiamento attivo previste dal PNRR.

Il percorso si articolerà in tre cicli paralleli di incontri, che si svolgeranno tra settembre e dicembre 2025 ad Alba, Bra e Cortemilia, sempre dalle 17 alle 18. Ogni edizione prevede dieci incontri settimanali, durante i quali saranno affrontati i principali aspetti dell’assistenza domiciliare: alimentazione e igiene personale, gestione dei farmaci, supporto psicologico per caregiver e assistiti, informazioni sui servizi sanitari e sociali e aspetti legali e responsabilità del caregiver.

Le sedi:

  • Alba: Sala multimediale Asl Cn2, via Vida 10

  • Bra: Sala conferenze Giovanni Arpino, largo della Resistenza

  • Cortemilia: Appartamento didattico, Casa della Comunità Asl Cn2, corso Divisioni Alpine 115

È prevista anche la possibilità di partecipare online, per facilitare chi non può spostarsi fisicamente.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi entro il 22 settembre 2025. Un’iniziativa che rappresenta non solo un’opportunità di apprendimento, ma anche un momento di confronto, scambio e valorizzazione del ruolo – spesso invisibile – dei caregiver, veri pilastri del sistema di cura a domicilio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.