l'editoriale
Cerca
il fatto
22 Settembre 2025 - 12:15
Per la seconda notte consecutiva i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono stati chiamati a intervenire nel territorio di Vinadio, in provincia di Cuneo. Questa volta a chiedere aiuto sono stati i familiari di un escursionista che, durante la discesa dal Lago Martel, a circa duemila metri di quota, si è gravemente infortunato. L’allarme è scattato intorno alle 19.15, ma l’assenza di copertura telefonica ha costretto i parenti a scendere a piedi per quasi un’ora fino al Vallone di Sant’Anna, dove inizia la strada carrozzabile e dove finalmente è stato possibile contattare i soccorsi.
Immediatamente sono state mobilitate le squadre a terra del Soccorso Alpino, affiancate dagli uomini del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Una volta raggiunto l’escursionista, i tecnici hanno riscontrato un politrauma, una ferita lacerocontusa al capo e una sospetta frattura a un arto inferiore. Le condizioni hanno richiesto l’attivazione dell’elisoccorso regionale di Azienda Zero Piemonte, ma appena l’elicottero è decollato, un improvviso temporale si è abbattuto sulla zona, costringendo l’equipaggio a rinunciare all’intervento.
A quel punto i soccorritori hanno optato per un recupero complesso via terra. Con il supporto di un medico volontario, l’uomo è stato immobilizzato e imbarellato, quindi trasportato a valle con tecniche alpinistiche. Nei tratti più ripidi la barella è stata calata con corde e sistemi di sicurezza, un’operazione lunga e faticosa resa ancora più difficile dal terreno scivoloso e dal buio della notte.
Solo intorno alle 23.30 l’escursionista è stato finalmente affidato alle cure dell’equipe sanitaria dell’ambulanza, che lo ha trasferito d’urgenza in ospedale. L’intervento si è concluso con successo grazie alla professionalità e alla determinazione dei soccorritori, ancora una volta in prima linea per garantire assistenza in condizioni estreme.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..