Cerca

CRONACA GIUDIZIARIA

Lancia una bicicletta addosso ai poliziotti: condannato a 4 mesi (ma la pena è sospesa) IL VIDEO

Lui è Ian Orsatti, 30 anni, originario di Sanremo, ex modello e figlio di un professore in pensione

Lancia una bicicletta addosso ai poliziotti: condannato a 4 mesi (ma la pena è sospesa)

Una bicicletta lanciata contro un cordone di poliziotti schierati davanti alla stazione Porta Nuova, nel pieno di una manifestazione ad alta tensione. Poi la fuga tra le strade di San Salvario, la colluttazione con gli agenti, due feriti e un arresto. Ora, per Ian Orsatti, 30 anni, ex modello originario di Sanremo, il caso si chiude con un patteggiamento a quattro mesi, pena sospesa con la condizionale. È successo mercoledì sera, durante un corteo pro-Palestina che ha agitato il centro di Torino. Tra slogan, striscioni e qualche momento di tensione, le forze dell’ordine avevano sbarrato l’accesso alla stazione per contenere i manifestanti. È lì che Orsatti, secondo la ricostruzione, avrebbe afferrato una bicicletta e lanciato contro gli agenti in assetto antisommossa. Bloccato all’una di notte in via Baretti, nel cuore di San Salvario, ha provato a scappare. Raggiunto da una volante, ha reagito con calci e spintoni. Due agenti sono rimasti feriti: uno con un trauma cranico, l’altro con una contusione al ginocchio sinistro (prognosi di 4 e 7 giorni). I reati contestati sono resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Davanti al giudice Paolo Gallo, che ha convalidato l’arresto e accolto il patteggiamento, Orsatti si è scusato «chiedo scusa per l’accaduto. Ho delle escoriazioni alle braccia e al volto dovute all’atterramento, ma ammetto che è colpa mia. Mi sono spaventato quando mi hanno chiesto i documenti, sono scappato e poi mi hanno atterrato». Difeso dagli avvocati Davide Condrò e Alessandro Mager — quest’ultimo anche sindaco di Sanremo — Orsatti proviene da una famiglia benestante: il padre, Marco Orsatti, è stato professore al liceo classico Cassini, ora in pensione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.