l'editoriale
Cerca
CRONACA GIUDIZIARIA
08 Ottobre 2025 - 18:27
È arrivato a chiamarla anche cento volte in una sola giornata. Una sequenza di telefonate, e non solo, che ha portato un uomo di circa trent’anni a finire sotto processo con l’accusa di stalking nei confronti dell’ex moglie. La vicenda è approdata oggi in aula davanti al giudice Alfredo Toppino, al tribunale di Torino. La donna, costituitasi parte civile con l’avvocato Clara Pozzo, ha denunciato nel settembre 2024 quella che ritiene essere stata una vera e propria persecuzione, fatta non solo di telefonate, ma anche di pedinamenti e appostamenti. Secondo la ricostruzione dell’accusa, l’uomo non si sarebbe mai rassegnato alla fine della relazione. La difesa, rappresentata dall’avvocato Cristina Lavezzaro, propone una lettura diversa: l’imputato sarebbe stato spinto dal timore di non poter vedere a sufficienza i due figli della coppia. In particolare, viene citato un episodio in cui l’uomo aveva portato uno dei bambini al pronto soccorso, senza ricevere risposta alle chiamate indirizzate all’ex moglie. Dopo la separazione, la donna si era trasferita a poche centinaia di metri dall’abitazione dell’ex compagno, continuando – secondo la difesa – a mantenere le stesse abitudini di vita. Al trentenne era stato imposto un divieto di avvicinamento, senza però l’applicazione del braccialetto elettronico, ritenuto inadatto in una situazione logistica così ravvicinata. Prima dell’apertura del processo, i due avevano raggiunto un accordo per la separazione consensuale, ma la querela da parte della donna è rimasta pendente. Il procedimento proseguirà nelle prossime udienze.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..