Cerca

Formazione

Nocciolo, ripartenza dal Piemonte: nasce la prima scuola tecnica dedicata alla filiera

Programma di 8 mesi promosso da Ferrero Hazelnut Company con Eiis e Conaf per innovazione e sostenibilità in risposta a cali produttivi fino al 60-70%

Nocciolo, ripartenza dal Piemonte: nasce la prima scuola tecnica dedicata alla filiera

Foto di repertorio

Parte l’Hazelnut Agronomy Program, la prima scuola tecnica interamente dedicata al nocciolo. L’iniziativa è promossa da Ferrero Hazelnut Company, in collaborazione con l’European Institute of Innovation for Sustainability e con il Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali.

L’obiettivo è sostenere innovazione, sostenibilità e formazione professionale in una filiera messa alla prova da cambiamenti climatici e nuove fitopatie. Negli ultimi anni la produzione nazionale ha registrato cali significativi, in alcune aree fino al 60-70%, per effetto di estati torride, precipitazioni irregolari e malattie delle piante.

Il programma, gratuito per i candidati selezionati, si rivolge ad agronomi, tecnici di cooperative, professionisti del settore e studenti all’ultimo anno di scienze agrarie. Prevede otto mesi di attività tra moduli online e sessioni in presenza, con focus su pratiche agronomiche avanzate ed ecocompatibili e sul rafforzamento del dialogo tra imprese, istituzioni e mondo accademico.

Le migliori soluzioni progettate dai partecipanti saranno presentate all’Hazelnut Summit, evento nazionale dedicato al comparto in calendario a Roma nel giugno 2026. L’iniziativa punta a consolidare le competenze sui territori e a favorire un approccio di lungo periodo orientato alla sostenibilità della filiera del nocciolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.