Cerca

Economia

Voucher certificazioni, assalto in poche ore: il Piemonte riceve richieste per 15 milioni ma i fondi non bastano

In apertura bando oltre 15 milioni di richieste a fronte di 8,4 milioni disponibili; la Regione valuta il rifinanziamento

Voucher certificazioni, assalto in poche ore: il Piemonte riceve richieste per 15 milioni ma i fondi non bastano

Andrea Tronzano

Il nuovo bando regionale “Voucher certificazioni per la competitività e la sostenibilità delle PMI” ha registrato un’adesione immediata: alle 14 del primo giorno sono arrivate richieste per oltre 15 milioni di euro, quasi il doppio della dotazione complessiva di 8,4 milioni. La finestra si è chiusa alle 17 dello stesso giorno, dopo poche ore di apertura.

L’iniziativa, gestita con Unioncamere Piemonte, ha raccolto domande da micro, piccole e medie imprese di tutti i settori. Particolarmente attivi i comparti meccatronico e automotive, in riconversione verso filiere ad alta specializzazione come aerospazio, agroindustria e biomedicale, insieme alle realtà più orientate all’export e alla transizione verde.

Gli assessori regionali Andrea Tronzano (Bilancio, Attività produttive e Internazionalizzazione) e Matteo Marnati (Ambiente e Innovazione) sottolineano come le certificazioni non obbligatorie siano ormai una leva di competitività, apertura ai mercati e sostenibilità. Alla luce della risposta ottenuta, la Giunta si impegna a valutare il rifinanziamento per soddisfare il maggior numero possibile di imprese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.