Cerca

CRONACA GIUDIZIARIA

Lanzo, il sequestro che non c’è mai stato: assolto dopo dodici anni

L’inchiesta, aperta nel 2013, raccontava di un rapimento consumato tra le montagne

Lanzo, il sequestro che non c’è mai stato: assolto dopo dodici anni

Un presunto sequestro nei boschi di Lanzo, una storia di pestaggi e ricambi d’auto rubati, rimasta sospesa per dodici anni. E che oggi si chiude con un verdetto di assoluzione piena.
Il tribunale di Ivrea ha assolto Joan Costantin, 70 anni, di origine rumena e residente a Torino, con la formula più ampia: “perché il fatto non sussiste”. La sentenza è arrivata al termine di un processo lungo e complicato. A presiedere il collegio la giudice Stefania Cugge, affiancata dai giudici Marianna Tiseo ed Edoardo Scanavino. L’inchiesta, aperta nel 2013, raccontava di un rapimento consumato tra le montagne di Lanzo Torinese: la presunta vittima, Cornel Popescu, sarebbe stata attirata con l’inganno all’uscita di una visita medica, poi caricata su un’auto, picchiata e abbandonata nei boschi.
Una vicenda cupa, ambientata nel sottobosco dei traffici di ricambi d’auto rubati, dove tutti si conoscevano, e le versioni cambiavano di continuo. Col tempo, però, il castello accusatorio si è sgretolato. Nessun riscontro tecnico, nessuna prova oggettiva, solo racconti.
Nell’ultima udienza, il pubblico ministero Daniele Piergianni ha chiesto l’assoluzione “per non aver commesso il fatto”, sottolineando la mancanza di qualsiasi elemento concreto a sostegno della tesi del sequestro.
Sulla stessa linea l’avvocato Giuseppe Fiore, difensore di Costantin, che ha parlato di “una storia costruita su parole e supposizioni”. Dopo una breve camera di consiglio, la decisione: assoluzione piena.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.