l'editoriale
Cerca
Il fatto
25 Ottobre 2025 - 17:34
Il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) ha inviato al Capo della Polizia una richiesta formale per l’avvio di procedure di riconoscimento premiale a favore del personale impiegato nei servizi di ordine pubblico durante le recenti manifestazioni Pro-Pal. Gli agenti hanno operato in condizioni difficili: turni prolungati, orari disagevoli e scenari ad alto rischio hanno segnato le giornate delle operazioni, che hanno purtroppo registrato oltre duecento operatori feriti. Il SAP nazionale sottolinea come, nonostante le difficoltà, il personale abbia dato prova di «efficienza, senso del dovere, coraggio e sprezzo del pericolo», mantenendo equilibrio operativo e professionalità. Un comportamento che ha permesso di garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela delle libertà costituzionali, evitando derive violente o strumentalizzazioni delle manifestazioni. A Torino, il segretario generale provinciale Antonio Perna ha ribadito l’urgenza di riconoscimenti e misure di tutela per gli agenti sul territorio locale. «Gli operatori continuano a subire offese, sputi, calci, schiaffi e persino bombe carta durante il servizio», ha dichiarato. «È inaccettabile che chi opera per garantire ordine e sicurezza sia bersaglio di violenze gratuite. Occorre un deciso giro di vite verso chi trasforma le manifestazioni in atti di devastazione, danneggiando la città e mettendo a rischio la vita e l’incolumità dei cittadini». Perna ha evidenziato anche l’aspetto positivo dell’operato degli agenti: «Grazie all’impegno delle donne e degli uomini della polizia anche chi manifesta in modo pacifico può esprimere liberamente le proprie idee in sicurezza». Per questo, secondo il segretario provinciale, i riconoscimenti premiali non rappresentano solo un atto di giustizia, ma anche un segnale di attenzione e vicinanza dell’Amministrazione verso chi quotidianamente tutela il Paese.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..