l'editoriale
Cerca
Il caso
27 Ottobre 2025 - 11:08
Gianluca Ferrero, presidente della Juventus
È stata rinviata al 28 novembre la decisione del Gip in merito alla proposta dei legali di Gianluca Ferrero di patteggiamento. L’attuale presidente della Juventus si trova a essere accusato di falso e reati fiscali. Se il giudice dovesse accettare, Ferrero si troverà a pagare una sanzione pecuniaria di 73mila euro: essendo un reato che prevede una pena inferiore a un anno, non vi sarebbero pene accessorie e l’uomo non rischierebbe di perdere il suo posto alla presidenza della squadra calcistica bianconera.
È in corso adesso un’altra udienza, quella che vede John Elkann proporsi per una messa alla prova di dieci mesi: trenta ore settimanali per i suoi reati fiscali. Se venisse accettata, il presidente di Stellantis e ceo di Exor vedrebbe estinguere tutti i suoi reati legati al miliardo di euro in conti e trust esteri riconducibili agli Elkann (indagati, ma verso l'archiviazione, anche Lapo e Ginevra) ma non dichiarati inizialmente nei redditi di Marella. Elkann ha già versato 183 milioni al Fisco per conciliazione e alla Procura (che ha dato il suo consenso) ha proposto un piano di messa alla prova: 10 mesi, con 30 ore mensili, di impegno presso l'istituto salesiano Maria Ausiliatrice come tutor e docente per giovani a rischio dispersione scolastica, mettendo a disposizione le proprie competenze di manager e finanziere. Al termine di questo percorso, se la valutazione sarà positiva, il reato sarà considerato estinto.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..