Cerca

Cronaca

Gomme da neve o catene a bordo: dal 15 novembre scatta l’obbligo nel Torinese

L’ordinanza della Città metropolitana indica i tratti interessati e le chiusure invernali fino ad aprile

Gomme da neve o catene a bordo: dal 15 novembre scatta l’obbligo nel Torinese

Foto di repertorio

Con l’arrivo dell’inverno torna l’obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo per tutti i veicoli che circolano nel territorio della Città metropolitana di Torino. L’ordinanza, in vigore dal 15 novembre 2025 al 15 aprile 2026, riguarda automobili, mezzi commerciali e veicoli a motore (esclusi ciclomotori e motocicli), che dovranno essere equipaggiati con gomme invernali o con dispositivi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.

Nelle zone montane l’obbligo scatterà già dal 1° novembre e resterà valido fino al 30 aprile. I motocicli potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio e non durante le nevicate. L’elenco completo delle strade soggette all’obbligo e delle chiusure stagionali è consultabile sul sito della Città metropolitana di Torino.

I dispositivi ammessi sono quelli omologati secondo la normativa europea, comprese le cosiddette “calze da neve”, purché conformi al decreto ministeriale del 2011. Le catene, o gli pneumatici invernali, devono essere compatibili con le ruote del veicolo e montate almeno sugli assi motori, anche se è raccomandato l’utilizzo su tutte le ruote per garantire maggiore stabilità.

Tra le principali chiusure invernali previste per il periodo 2025-2026 figurano:

  • SP 1 delle Valli di Lanzo, da Balme a Pian della Mussa (dal 30 ottobre al 30 aprile);

  • SP 32 della Valle di Viù, da Margone al Lago di Malciaussia (dal 15 ottobre al 30 aprile);

  • SP 50 del Colle del Nivolet, chiusa dal km 6,7 al 18,4 (dal 15 ottobre al 15 maggio);

  • SP 172 del Colle delle Finestre, tra Meana, Usseaux e Fenestrelle (dal 1° novembre al 15 giugno);

  • SP 173 del Colle dell’Assietta, tra Exilles e Sestriere (dal 1° novembre al 30 giugno).

L’ordinanza mira a garantire la sicurezza stradale in vista delle precipitazioni invernali, ricordando agli automobilisti che la mancata osservanza dell’obbligo comporta sanzioni amministrative e la possibile limitazione della circolazione in caso di maltempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.