l'editoriale
Cerca
Macchine
15 Maggio 2025 - 23:30
Da oggi chi non ha ancora provveduto al cambio stagionale degli pneumatici rischia multe salate. L’obbligo di montare pneumatici estivi o di avere a bordo le catene da neve, scaduto il 15 aprile scorso, ha beneficiato di una proroga di 30 giorni concessa agli automobilisti. Ora, però, le autorità potranno intervenire con controlli e sanzioni per i trasgressori.
L’obbligo riguarda esclusivamente i veicoli equipaggiati con gomme contrassegnate dalla sigla “M+S” (Mud and Snow – Fango e Neve) con codice di velocità inferiore a quello indicato nel libretto di circolazione. Le gomme M+S con codice di velocità uguale o superiore possono ancora circolare senza problemi, anche se si sconsiglia l’uso oltre il periodo invernale per motivi di sicurezza. Le gomme estive, infatti, sono realizzate con mescole adatte ad alte temperature, garantendo migliore aderenza, risposta più pronta nelle sterzate, minor usura e consumi ridotti.
Il codice di velocità, riportato sul fianco dello pneumatico tramite una lettera, indica la velocità massima raccomandata: ad esempio, la “Q” corrisponde a 160 km/h, la “H” a 210 km/h. Restano esenti dall’obbligo e dalle sanzioni i veicoli equipaggiati con pneumatici “all season”, contrassegnati dai marchi “M+S” e “3PMSF” (three peak mountain snowflake), simbolo di aderenza garantita in tutte le condizioni climatiche, anche le più difficili.
Chi non rispetta le norme rischia multe da 41 a 168 euro in città, da 84 a 335 euro fuori dai centri urbani, oltre alla decurtazione di 3 punti dalla patente. Nei casi più gravi è previsto il fermo del veicolo fino alla regolarizzazione. Se il codice dello pneumatico non corrisponde a quello riportato sul libretto, la sanzione può salire da 430 a 1.731 euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..