l'editoriale
Cerca
Cronaca
28 Ottobre 2025 - 17:40
Sede
A Novara è stata inaugurata una nuova ludoteca inclusiva di 600 metri quadrati all’interno dell’Associazione Il Timone. Il progetto, intitolato “Bambini al Timone – Ludoteca inclusiva”, nasce con il patrocinio del Comune di Novara e la collaborazione della Neuropsichiatria infantile dell’Aou Maggiore della Carità, con il sostegno della Fondazione De Agostini.
Lo spazio potrà accogliere oltre cinquanta bambini tra i 10 mesi e i 14 anni con disabilità cognitive, offrendo percorsi individuali per lo sviluppo del benessere psicofisico e attività laboratoriali in un contesto accogliente e innovativo. Tra le aree principali figurano una stanza multisensoriale per la stimolazione e il relax, una stanza del gioco attivo, due laboratori per attività libere e strutturate, una stanza dei giochi d’acqua, un ambiente dedicato alla promozione delle autonomie, una stanza di decompressione e una cucina attrezzata per laboratori culinari condivisi.
Il progetto non si limita ai più piccoli: si rivolge anche alle famiglie, con percorsi di ascolto e sostegno pensati per creare una rete di supporto che accompagni l’intero nucleo nel percorso di crescita. L’iniziativa, inoltre, rafforza i legami tra scuole, servizi sanitari e ospedale Maggiore, in un’ottica di collaborazione continuativa.
La Fondazione De Agostini ha voluto dedicare i nuovi spazi ad Adolfo Boroli, già presidente del Gruppo De Agostini, ricordandone l’impegno nel sociale. Alla presentazione ufficiale hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco Alessandro Canelli, l’assessore regionale Maurizio Marrone, Roberto Drago (presidente de Il Timone), Chiara Boroli (presidente della Fondazione De Agostini e vicepresidente de Il Timone) e Ugo Negri, direttore generale dell’associazione.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..