Cerca

gli eventi

Il ponte del 1° Novembre si avvicina, ecco alcune attività da fare a Torino insieme ai tuoi bimbi

Dalla Reggia di Venaria al Castello di Miradolo, tante attività per famiglie tra storia, arte e fantasia

Il ponte del 1° Novembre si avvicina, ecco alcune attività da fare a Torino

Torino regala ai più piccoli un autunno pieno di scoperte, spettacoli e laboratori pensati per tutta la famiglia. Venerdì 31 ottobre, la Reggia di Venaria Reale si trasforma in un luogo incantato con il “Circo delle Ombre”, uno show di magia e mistero con acrobati, trampolieri e giocolieri al buio. Prima dello spettacolo, bambini e genitori possono partecipare al laboratorio “Lenzuoli e Magie Reali”, creando il proprio fantasma personalizzato. Il giorno successivo, sabato 1° novembre, il Museo Nazionale del Cinema propone il laboratorio “Halloween” con effetti speciali da brivido per ragazzi dai 6 ai 14 anni.

Nei musei della città le attività per famiglie non mancano mai. Il Museo Egizio invita genitori e bambini al Family Tour, un percorso interattivo di 90 minuti alla scoperta dei segreti dell’antico Egitto, e allo spazio “ZeroSei Egizio”, dove ogni weekend si alternano storie e leggende. Alla Pinacoteca Agnelli, tra arte e gioco, tornano le “Piccole domeniche” per i più piccoli (0-3 anni) e i “Family afternoons” per chi ha dai 4 anni in su. Alla GAM, laboratori e visite guidate legate alle mostre “Elisabetta Di Maggio” e “Cinque secoli di stelle” introducono i bambini al mondo dell’arte contemporanea.

Gli amanti della natura possono spingersi poco fuori città: al Castello di Miradolo, fino all’8 dicembre, va in scena “L’autunno al Castello” con cacce al tesoro, letture animate e laboratori ispirati al foliage. Per chi invece preferisce il teatro, il Teatro Concordia di Venaria Reale propone la rassegna “Favole a merenda”, che fino a maggio 2026 porterà in scena classici come La Bella e la Bestia, Fiabe italiane, Pimpa il musical e Il Gruffalò.

Un calendario ricchissimo, che trasforma Torino e i suoi dintorni in un grande parco culturale per bambini di tutte le età. Un modo per imparare divertendosi insieme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.