Cerca

la festività

Halloween in casa: idee per una serata da brividi, tra decorazioni e piatti mostruosi

Dalle zucche intagliate al menù a tema, ecco come trasformare la tua casa nella location perfetta per la notte più spaventosa dell’anno

Halloween in casa: idee per una serata da brividi, tra decorazioni e piatti mostruosi

I tuoi amici non hanno organizzato niente per halloween? Le discoteche ti danno fastidio e sei troppo grande per "dolcetto o scherzetto"? Anche senza uscire, la notte più paurosa dell’anno può trasformarsi in un’occasione divertente e creativa per grandi e piccoli. Bastano pochi accorgimenti per portare un tocco “horror” in casa, tra addobbi spettrali, luci soffuse e ricette da paura.

Per iniziare, curate l’ingresso: zucche illuminate, ragnatele finte e qualche scheletro appeso sono perfetti per accogliere (o spaventare!) gli ospiti. In salotto, via libera a candele, streghette e pipistrelli di cartone. Se avete un giardino, qualche lanterna o una fila di zucche lungo il vialetto creerà subito l’atmosfera giusta.

Per rendere la serata ancora più divertente, scegliete un tema: dalla Famiglia Addams al laboratorio di uno scienziato pazzo, fino al circo degli orrori, ogni idea è valida purché metta i brividi e faccia sorridere.

E naturalmente, non può mancare il menù mostruoso: dita mummificate di wurstel e pasta sfoglia, pizzette a forma di fantasma, risotti serviti dentro le zucche e dolci decorati con ragnatele di cioccolato. Un modo semplice e fantasioso per festeggiare Halloween anche tra le mura di casa, con tanto divertimento e un pizzico di paura!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.