Torino si prepara a vivere la notte più spaventosa dell’anno con eventi per grandi e piccini. Halloween 2025 porta in città atmosfere gotiche e misteriose, dai vicoli del centro storico fino alle scenografie della Reggia di Venaria.
Tra le proposte più attese c’è l’escape room “L’evasione da Azkaban” al Museo Nazionale del Cinema. I partecipanti potranno risolvere enigmi e decifrare indizi per fuggire dalla prigione più temuta del mondo magico. L’evento si svolge venerdì 31 ottobre, con otto turni dalle 10:00 alle 20:45, incluso nel biglietto del museo.
Powered by
Per chi ama il lato esoterico della città, il tour “Torino Magica® – Speciale Halloween” porterà a scoprire leggende e misteri, tra il Portone del Diavolo, dragoni nascosti e la donna velata che regge il Sacro Graal. Le partenze sono previste alle 18:00 e alle 21:00, con durata di circa due ore e mezza e costo del biglietto di 39 euro.
A Rivoli, fino al 2 novembre, il Palais des Artists ospita The Halloween Experience, un villaggio dell’orrore a misura di famiglia con scenografie, spettacoli musicali e laboratori per bambini, inclusa la Pumpkin Land. Il cuore dell’evento è lo show Horror Musical Celebration, che ripercorre i grandi classici di Halloween sul palco.
Alla Reggia di Venaria, il 31 ottobre va in scena il Circo delle Ombre, uno spettacolo di magia, acrobazie e giocoleria al buio. Prima delle repliche, i bambini potranno partecipare al laboratorio Lenzuoli e Magie Reali, creando il proprio fantasma da portare a casa.
Gli amanti della letteratura e del cinema potranno seguire la maratona Dracula al Circolo dei Lettori, venerdì 31 ottobre dalle 10:00. Dieci ore di letture e proiezioni cinematografiche in luoghi simbolo della cultura torinese, come il Museo del Risorgimento, la Libreria Luxemburg e il Cinema Romano. L’iniziativa è gratuita e itinerante.
Per muoversi in città, chi sceglie l’auto può approfittare dei parcheggi convenzionati. In alternativa, mezzi pubblici, bike sharing e monopattini elettrici offrono soluzioni comode e rapide per raggiungere tutte le location degli eventi.