Cerca

Brividi in sala

Al cinema Baretti fino all'alba per la Maratona Horror: e c'è pure la colazione

L'appuntamento è per venerdì 31 ottobre in occasione di Halloween

The Gerber Syndrome

Uno dei film in programma

Quella di Halloween sarà quest'anno una notte speciale, per consacrare una delle sale cinematografiche più vitali e fantasiose della città, il Baretti a San Salvario, e confermare la collaborazione tra il Tohorror Fantastic Film Fest (previsto dal 21 al 26 di questo mese al Massimo) e il Freak Film Festival, la cui seconda edizione si svolgerà proprio nel cinema di via Baretti 4 dal 14 al 16 novembre.

Durante la notte di Halloween, venerdì 31 ottobre, ci sarà una vera e propria maratona horror che partirà dalle ore 22 e durerà fino alle 5 circa, «momento in cui gli spettatori potranno consumare una colazione gratuita», spiegano gli organizzatori.

Che cosa si potrà vedere? Si inizierà con il film indipendente italiano “The Gerber Syndrome: il contagio” (di Maximilien Dejoie, girato nel 2011), costruito come un finto documentario capace di riprendere le atmosfere tipiche dello zombie movie. Il film è co-prodotto dalle società di produzione torinesi Indastria Film e M&N: il regista e alcuni membri del cast, tra cui Sax Nicosia (oggi direttore artistico della stagione teatrale del Baretti), saranno presenti in sala per la presentazione del film e per una chiacchierata con il pubblico a fine proiezione.

Scavallata la mezzanotte, la programmazione proseguirà all'1:00 con la pellicola distopica giapponese “Tokyo Gore Police” di Yoshihiro Nishimura, del 2008. Si tratta di un film a metà tra il body horror e la satira sci-fi, una produzione a basso budget rappresentativa dell’estetica cyberpunk, realizzata ai tempi in sole due settimane di riprese.

Gran finale, ultimo appuntamento a partire dalle ore 3:30: mentre in sala nelle stesse ore ne esce il remake hollywoodiano, verrà proiettata la versione originale del b-movie statunitense “The Toxic Avenger” di Michael Herz e Lloyd Kaufman, del 1984. Al confine tra una black comedy e un film di supereroi, è diventato il manifesto della casa di produzione indipendente Troma Entertainment. Un vero film di culto, rarissimo ormai sul grande schermo di un cinema.

Ogni film, inoltre, sarà preceduto da un cortometraggio scelto dal TOHorror tra i vincitori dell’ultima edizione del festival.

«La maratona horror – aggiungono dal Baretti – sarà la giusta occasione per sfoggiare un look halloweeniano e freak. Chi si presenterà in costume potrà acquistare il biglietto ridotto e il miglior costume a tema riceverà un premio!».

Chi vorrà vedere solo “The Gerber Syndrome” avrà un biglietto a 6 €, chi farà l'intera maratona ne troverà uno a 15 (12 il ridotto).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.