Cerca

La novità

Naspi e indennità di disoccupazione: chi rifiuta un’offerta di lavoro rischia di perderla

Il governo approva il decreto sulla sicurezza sul lavoro: nuove regole per Naspi, Dis-Coll e Iscro

Naspi e indennità di disoccupazione: chi rifiuta un’offerta di lavoro rischia di perderla

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge sulla sicurezza sul lavoro che introduce nuove regole per i percettori di Naspi, Dis-Coll e Iscro. Tra le novità principali, chi non si iscrive alla piattaforma Siisl o rifiuta un’offerta di lavoro idonea in un Comune entro 20 chilometri dall’ultimo impiego perderà il diritto all’assegno.

I beneficiari dovranno registrarsi sulla piattaforma Siisl, caricare il curriculum e firmare il Patto di attivazione digitale. Chi non lo fa subirà una decuzione del 25% della prima mensilità e, in caso di persistente inadempienza, la decadenza dall’assegno.

Per Naspi e Dis-Coll è inoltre obbligatorio firmare il Patto di servizio personalizzato entro 45 giorni dall’iscrizione; chi non si presenta al centro per l’impiego senza giustificato motivo perderà l’assegno.

Per quanto riguarda le offerte di lavoro, bisogna candidarsi e accettare quelle che rispettano questi requisiti: l’azienda opera nello stesso settore o in settori affini, il ruolo è equivalente, lo stipendio pari o superiore all’ultimo e la sede entro 20 chilometri. Anche un solo rifiuto comporterà la perdita dell’indennità.

Per offerte meno convenienti (stipendio inferiore del 10% e sede entro 50 km), il rifiuto è ammesso due volte, alla terza occorrenza l’accettazione diventa obbligatoria. In caso di decadenza, è possibile fare ricorso, ma senza garanzia di ripristino immediato dell’assegno; in caso di conferma della decadenza, si potrà richiedere nuovamente l’indennità dopo due mesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.