Cerca

news flash

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 2 novembre 2025

Le notizie in pillole

news flash

news flash

MESSINA
Sedicenne ucciso a colpi di pistola: tre i fermati
Un ragazzo di 16 anni, Giuseppe Di Dio, è stato ucciso a Capizzi (Messina). Un’altra persona è stata ferita. I carabinieri hanno fermato tre persone. Secondo una prima ricostruzione, la vittima, studente dell’istituto alberghiero, era davanti a un bar in via Roma quando sarebbe giunta un’automobile con tre persone a bordo. Una di queste è scesa e avrebbe esploso colpi di arma da fuoco uccidendo il sedicenne e ferendo un altro giovane, di 22 anni. Le indagini dei carabinieri sono coordinate dalla Procura di Enna.

BELGIO
Droni sulla base militare, si cercano armi nucleari
In Belgio torna l’allerta sulla sicurezza delle installazioni militari. Nella serata di sabato tre droni di grandi dimensioni sono stati avvistati mentre sorvolavano la base di Kleine Brogel, nel nord-est del Paese, considerata uno dei siti europei che potrebbero ospitare armi nucleari statunitensi. A renderlo noto è stato il ministro della Difesa Theo Francken, che ha parlato di un episodio «non casuale». Secondo il ministro, infatti, «non si è trattato di un sorvolo, ma di una chiara missione di sorveglianza mirata alla base».

GRAN BRETAGNA
Assalto al treno, 11 feriti a coltellate: due arresti
In Gran Bretagna 11 persone sono state accoltellate su un treno diretto ad Huntingdon, nel Cambridgeshire. L’allarme è scattato quando la British Transport Police ha ricevuto la segnalazione di un’aggressione a bordo di un treno diretto verso Huntingdon. Due persone sono state arrestate.

ECONOMIA
Lega: «Troppi barbieri», in arrivo la sforbiciata
Una sforbiciata ai barbieri contro la «liberalizzazione indiscriminata». È la proposta di legge dalla Lega, che punta a un «contingentamento del numero di abilitazioni professionali per acconciatore, barbiere e parrucchiere che possono essere conseguite in ciascun comune, per tutelare la concorrenza leale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.