Cerca

TRASPORTO PUBBLICO

Piemonte, dal 14 dicembre cambia l’orario dei treni: più collegamenti con Lombardia e Liguria, ecco come

Con il “Patto di Tortona” aumentano le corse e si riducono i tempi di viaggio verso Milano

 Piemonte, dal 14 dicembre cambia l’orario dei treni: più collegamenti diretti con Lombardia e Liguria

Foto di repertorio

Domenica 14 dicembre entrerà in vigore il nuovo orario ferroviario che darà piena attuazione al “Patto di Tortona”, l’accordo siglato a luglio tra Piemonte, Liguria e Lombardia per potenziare i collegamenti tra le tre regioni. Il piano introduce più treni, una maggiore distribuzione delle corse e tempi di percorrenza ridotti, con benefici concreti per pendolari e viaggiatori.

La novità principale riguarda la relazione Asti–Milano, che passerà da 4 a 14 treni diretti al giorno, attivi per tutta la settimana, compresi sabato e festivi. Da Asti la prima partenza sarà alle 6.54, seguita da corse bi-orarie fino alle 20.54. Da Milano Centrale il primo treno partirà alle 5.25, con ultima corsa alle 19.25. Il tempo medio di viaggio scenderà a un’ora e quarantuno minuti, undici in meno rispetto a oggi. Le fermate saranno Alessandria, Tortona, Voghera, Pavia, Milano Rogoredo e Lambrate.

È prevista una sospensione del servizio tra le 9 e le 11 per consentire la manutenzione ordinaria della linea da parte di RFI. Si aggiungono inoltre due corse dirette supplementari: Alessandria (6.28) – Milano Certosa (8.06) e Milano Centrale (21.25) – Alessandria (22.44).

Anche Novi Ligure vedrà un importante potenziamento: i collegamenti con Milano Greco Pirelli diventeranno 14 al giorno con cadenza bi-oraria. Da Novi il primo treno partirà alle 6.36 e l’ultimo alle 20.40; in senso opposto, da Milano la prima corsa sarà alle 6.45 e l’ultima alle 18.45, con fermate a Pozzolo Formigaro, Tortona, Voghera, Lungavilla, Pavia, Milano Rogoredo, Forlanini e Lambrate.

Commentando l’avvio del nuovo orario, l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi ha affermato: «Un potenziamento che rappresenta una svolta reale, non un annuncio. Il Piemonte dei fatti parla con i risultati: più treni, tempi ridotti, servizi più capillari. Abbiamo mantenuto un impegno preciso preso con i cittadini e lo abbiamo fatto lavorando con determinazione e serietà».

Con il nuovo assetto, Tortona assume un ruolo centrale come nodo di scambio del Nord-Ovest: grazie all’integrazione dei servizi, sarà disponibile una corsa ogni 30 minuti da e per Milano. Rimarranno 16 i collegamenti diretti tra Alessandria e Milano, ma distribuiti in modo più equilibrato lungo la giornata. Da Novi Ligure le corse raddoppieranno, garantendo un’offerta attiva per tutto l’arco della giornata. Alcune modifiche interesseranno anche la linea Asti–Alba, per migliorare la coincidenza con i nuovi servizi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.