l'editoriale
Cerca
03 Giugno 2021 - 08:24
Intitolare le strade del nuovo complesso di Pozzo Strada a donne paladine dei diritti e delle libertà. La proposta arriva dalla circoscrizione Tre, che nell’ultimo consiglio ha approvato una mozione per chiedere alla commissione Toponomastica di dedicare i quattro nuovi sedimi stradali del maxi-complesso Pronda-Marche ad altrettante donne che, nell’arco della loro esistenza, si sono distinte per le battaglie su parità di genere e minori. Trattasi di Lidia Menapace, Teresa Mattei, Aida Robero ed Ernestina Prola.
«Queste proposte - spiega Elisabetta Malagoli, coordinatrice in Circoscrizione e prima firmataria del documento - nascono dal confronto con i nostri cittadini, e sono significative in un tempo, il nostro, in cui diritti e libertà ancora vacillano e va avanti a fatica il cammino per il rispetto e la libertà». Le quattro donne sopra citate sono state delle vere e proprie pioniere nelle battaglie per i diritti. Lidia Menapace aveva preso parte alla Resistenza come staffetta partigiana, poi a conflitto terminato non aveva mai fatto mancare il suo impegno sia a livello culturale che attivistico per la pace, diventando anche senatrice. Mentre a Teresa Mattei, partigiana, politica e pedagogista, si deve l’idea della mimosa come simbolo per l’8 marzo. E’ stata invece scrittrice, docente e giornalista Aida Ribero, che ha fondato il Centro studi e documentazione del pensiero femminile torinese. Infine Ernestina Prola, pilota automobilistica e, soprattutto, prima donna in Italia ad avere conseguito la patente di guida nel 1907, a soli sei danni dalla sua introduzione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..