l'editoriale
Cerca
26 Aprile 2022 - 08:24
La biblioteca di Pozzo Strada, chiusa dal gennaio 2015, riaprirà grazie ai fondi del Pnrr. Nel frattempo l’ex casa del custode, che si trova nello stesso complesso, è diventata sede degli artisti di strada. Monkeys Evolution, collettivo di artisti e writer e capofila di Murarte, progetto nato per promuovere il muralismo, la street art e i graffiti sul territorio cittadino, ha infatti trovato casa nel vecchio alloggio del custode della Carluccio di via Monte Ortigara. Un edificio ristrutturato dopo una spesa di circa 20mila euro. «Abbiamo ristrutturato la casetta che adesso, al piano interrato avrà il magazzino, e al piano terra uffici, studio, co-working. L’obiettivo è diventare un hub dell’arte urbana di Torino», spiega Berny Scursatone, fondatore e presidente di Monkeys Evolution e responsabile del progetto Murarte.
Nuove le porte, rifatto il bagno, più altri lavori, mentre la Città ha messo a posto l’impianto elettrico del vecchio alloggio. All’inaugurazione hanno partecipato oltre un centinaio di persone. Presenti, tra gli altri, l’assessora comunale alle Periferie e alla rigenerazione urbana, Carlotta Salerno, e la presidente della Circoscrizione Tre, Francesca Troise. «La nuova sede di Monkeys Evolution è un luogo dove si incontrano arte e sociale, un nuovo centro di protagonismo giovanile, un posto dove apprendere i segreti della street art e molto altro», ha detto Troise. «L’abbiamo immaginata - ha aggiunto - nella stessa struttura della biblioteca Carluccio, che sarà riqualificata con i fondi del Pnrr, per dare vita a un polo culturale, artistico, sociale ed aggregativo».
E proprio quello della Carluccio è il cantiere che tutta Pozzo Strada aspetta. La biblioteca è chiusa dal gennaio 2015, quando al suo interno sono stati trovati dei pannelli contenenti amianto. Un vero e proprio calvario che dura da sette anni. Per far riaprire l’unico punto lettura del quartiere, i residenti hanno dato vita a proteste pubbliche e raccolte firme. L’ex amministrazione Cinque Stelle aveva annunciato più volte la riapertura della Carluccio, senza però mai mantenere le promesse. Per fortuna, adesso arrivano i soldi del Pnrr: 4 milioni, la cifra destinata ai lavori della biblioteca.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..