l'editoriale
Cerca
19 Maggio 2022 - 07:47
Non solo libri o scrittori, e neppure soltanto musica, con gli eventi del Palco Live, nell’area esterna: quest’anno il Salone sarà anche tennis, con i campi allestiti all’esterno, ambiente - grazie al Bosco degli Scrittori - e accoglienza. «Abbiamo aumentato gli spazi e abbiamo voluto lavorare per l’accoglienza dei visitatori - dice Silvio Viale, presidente dell’associazione Torino Città del Libro -. Per esempio abbiamo ben due aree per il cibo, ci sono le due nuove sale che vanno bene per gli incontri, ma non solo. Noi ci stiamo preparando per una grande festa».
La festa dei torinesi, sembra suggerire Viale: «Questo è un momento molto particolare, intenso per Torino. Abbiamo ospitato molti eventi ma questo è proprio il nostro evento, quello che sentiamo più nostro». Preoccupazioni per polemiche o eventuali messaggi da girare alle istituzioni? «Certe polemiche sono a orologeria. Per il resto, io so che il Salone è in salute e sono contento».
Appuntamento, allora, oggi alle 10, con il taglio del nastro e la tradizionale cerimonia di apertura con il sindaco Stefano Lo Russo, il presidente della Regione Alberto Cirio, il ministro della Cultura Dario Franceschini e quello dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Poi, la lectio magistrali di Amitav Ghosh, dopo di che via libera al fitto programma di appuntamenti che da qui a lunedì porterà, come sempre, grandi nomi sotto la Mole.
Nel Bosco degli scrittori, per esempio, domani ci sarà lo stesso Ghosh che leggerà pagine del suo “Jungle Nama”, mentre Paolo Cognetti, che leggerà Mario Rigoni Stern; domenica 22 ci sarà Eshkol Nevo con “Il frutteto” (Neri Pozza).
Prevedibile un forte afflusso di persone, tanto che il servizio della metropolitana è stato incrementato durante l’orario di apertura della kermesse. Gtt sottolinea che al Lingotto si può arrivare anche con il bus della linea 8 bus e arrivando dalla stazione ferroviaria Lingotto è possibile accedere a piedi al Salone attraverso l’Oval. La stazione ferroviaria Lingotto è raggiungibile anche con le linee bus 14, 41, 63, 63/, 74.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..