Cerca

«Oggi inizia la vera festa dei torinesi»: tra Bosco degli scrittori, tennis e cibo

bosco degli scrittori

Non solo libri o scrittori, e neppure soltanto musica, con gli eventi del Palco Live, nell’area esterna: quest’anno il Salone sarà anche tennis, con i campi allestiti all’esterno, ambiente - grazie al Bosco degli Scrittori - e accoglienza. «Abbiamo aumentato gli spazi e abbiamo voluto lavorare per l’accoglienza dei visitatori - dice Silvio Viale, presidente dell’associazione Torino Città del Libro -. Per esempio abbiamo ben due aree per il cibo, ci sono le due nuove sale che vanno bene per gli incontri, ma non solo. Noi ci stiamo preparando per una grande festa».

La festa dei torinesi, sembra suggerire Viale: «Questo è un momento molto particolare, intenso per Torino. Abbiamo ospitato molti eventi ma questo è proprio il nostro evento, quello che sentiamo più nostro». Preoccupazioni per polemiche o eventuali messaggi da girare alle istituzioni? «Certe polemiche sono a orologeria. Per il resto, io so che il Salone è in salute e sono contento».

Appuntamento, allora, oggi alle 10, con il taglio del nastro e la tradizionale cerimonia di apertura con il sindaco Stefano Lo Russo, il presidente della Regione Alberto Cirio, il ministro della Cultura Dario Franceschini e quello dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Poi, la lectio magistrali di Amitav Ghosh, dopo di che via libera al fitto programma di appuntamenti che da qui a lunedì porterà, come sempre, grandi nomi sotto la Mole.

Nel Bosco degli scrittori, per esempio, domani ci sarà lo stesso Ghosh che leggerà pagine del suo “Jungle Nama”, mentre Paolo Cognetti, che leggerà Mario Rigoni Stern; domenica 22 ci sarà Eshkol Nevo con “Il frutteto” (Neri Pozza).

Prevedibile un forte afflusso di persone, tanto che il servizio della metropolitana è stato incrementato durante l’orario di apertura della kermesse. Gtt sottolinea che al Lingotto si può arrivare anche con il bus della linea 8 bus e arrivando dalla stazione ferroviaria Lingotto è possibile accedere a piedi al Salone attraverso l’Oval. La stazione ferroviaria Lingotto è raggiungibile anche con le linee bus 14, 41, 63, 63/, 74.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.