l'editoriale
Cerca
04 Ottobre 2022 - 07:37
Un futuro di stampo culturale per la rinascita dell’ecomuseo urbano di via San Gaetano da Thiene. È stato presentato in Circoscrizione 6, in quinta commissione, il progetto con cui viene affidata a “Libere gabbie” la gestione, per un anno, degli spazi dell’ecomuseo del quartiere Regio Parco. «Hanno una progettazione molto interessante - ha raccontato il coordinatore alla Cultura della Sei, Alessandro Sciretti -, che non ha ricevuto critiche. La nostra idea è trasformarlo in polo culturale con programmazione che ci auguriamo in futuro diventi pluriennale. Ci piacerebbe che quel territorio diventasse un punto di riferimento, non solo per tutto il Regio Parco ma per l’intera zona di Torino nord».
Il programma
Corsi, mostre, spazi studio, attività di interazione, attività con i ragazzini alcune delle proposte per il recupero della struttura. Con spazi aperti, eventualmente, anche a nuove realtà associative. «Crediamo - spiega Sciretti -, di poterlo trasformare in un polo culturale di qualità e alto livelo. Aperto a tutti, se possibile. Con “Libere gabbie” questo progetto si potrebbe concretizzare».
Gli altri ecomusei
Un lampo di luce nel buio. La situazione ecomusei urbani a Torino è, da tempo, preoccupante. Il progetto “Eut” è, oggi, in profonda crisi. Nel 2011 il Comune stesso ha interrotto i finanziamenti, così i centri civici hanno cominciato a studiare diverse forme per sostentare le loro strutture. Gli spazi della 2, a Mirafiori, non sono disponibili per mancanza di spazi e personale. Quello della 8 viaggia verso il trasloco, da corso Corsica a corso Moncalieri. Nelle Circoscrizioni 5 e 7 sono dismessi. Alla 3 servono urgenti opere di ristrutturazione mentre l’edificio della 4 è diventato un centro di valorizzazione. Tutti motivi che rendono la valorizzazione degli spazi di via San Gaetano davvero molto importanti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..