Cerca

Arte & Musica

"One to One: John & Yoko": un viaggio intimo nella controcultura degli anni '70

Il docufilm di Kevin Macdonald esplora la vita di John Lennon e Yoko Ono tra musica e attivismo sociale.

Copertina del docufilm

Gli anni '70 rappresentano un'epoca di trasformazione sociale e politica. In questi anni, due figure iconiche si stagliano come fari di controcultura e attivismo: John Lennon e Yoko Ono. Il docufilm One to One: John & Yoko, diretto da Kevin Macdonald e Sam Rice-Edwards, offre un ritratto intimo della vita di questa coppia leggendaria. Presentato come evento speciale da Nexo Studios, il film sarà proiettato al Cinema Vittoria a Bra dal 16 al 21 maggio.

One to One: John & Yoko racconta la fase in cui John e Yoko scelsero di lasciare Londra per trasferirsi a New York. La città, con il suo clima politico carico di tensione, diventa il palcoscenico delle loro battaglie socio-artistiche. Tra l'impegno a fianco di figure come Allen Ginsberg e Jerry Rubin e la ricerca incessante della figlia di Yoko, Kyoko, la coppia vive sotto la costante sorveglianza dell'FBI. La loro casa si trasforma in un crocevia di riflessioni politiche e musicali, con una televisione sempre accesa che alterna notizie della guerra in Vietnam e del Watergate a spot pubblicitari, dal tono surreale.

Un aspetto centrale del film è il ruolo di Yoko Ono, la quale emerge come una donna forte e ispiratrice, capace di influenzare profondamente la vita e l'arte di Lennon. Il film esplora il loro legame umano e artistico, mostrando come Yoko abbia aiutato John a riscoprire se stesso, in seguito all'era dei Beatles.

Il racconto di One to One: John & Yoko evoca, inoltre, temi ancora attuali. Come spiega Worsley, le risonanze socio-politiche tra il 1972 e il 2024 sono impressionanti e il messaggio di unione e attivismo sociale è più vivo che mai. In un'epoca in cui le divisioni politiche e sociali sembrano sempre più forti, il film ci ricorda l'importanza di lottare per un mondo migliore, proprio come fecero John e Yoko.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.