l'editoriale
Cerca
Arte & Musica
13 Maggio 2025 - 18:30
Gli anni '70 rappresentano un'epoca di trasformazione sociale e politica. In questi anni, due figure iconiche si stagliano come fari di controcultura e attivismo: John Lennon e Yoko Ono. Il docufilm One to One: John & Yoko, diretto da Kevin Macdonald e Sam Rice-Edwards, offre un ritratto intimo della vita di questa coppia leggendaria. Presentato come evento speciale da Nexo Studios, il film sarà proiettato al Cinema Vittoria a Bra dal 16 al 21 maggio.
One to One: John & Yoko racconta la fase in cui John e Yoko scelsero di lasciare Londra per trasferirsi a New York. La città, con il suo clima politico carico di tensione, diventa il palcoscenico delle loro battaglie socio-artistiche. Tra l'impegno a fianco di figure come Allen Ginsberg e Jerry Rubin e la ricerca incessante della figlia di Yoko, Kyoko, la coppia vive sotto la costante sorveglianza dell'FBI. La loro casa si trasforma in un crocevia di riflessioni politiche e musicali, con una televisione sempre accesa che alterna notizie della guerra in Vietnam e del Watergate a spot pubblicitari, dal tono surreale.
Un aspetto centrale del film è il ruolo di Yoko Ono, la quale emerge come una donna forte e ispiratrice, capace di influenzare profondamente la vita e l'arte di Lennon. Il film esplora il loro legame umano e artistico, mostrando come Yoko abbia aiutato John a riscoprire se stesso, in seguito all'era dei Beatles.
Il racconto di One to One: John & Yoko evoca, inoltre, temi ancora attuali. Come spiega Worsley, le risonanze socio-politiche tra il 1972 e il 2024 sono impressionanti e il messaggio di unione e attivismo sociale è più vivo che mai. In un'epoca in cui le divisioni politiche e sociali sembrano sempre più forti, il film ci ricorda l'importanza di lottare per un mondo migliore, proprio come fecero John e Yoko.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..