l'editoriale
Cerca
25 Novembre 2021 - 17:47
Fonte: Depositphotos
La pandemia ha ridotto in stato di povertà assoluta quasi mezzo milione di piemontesi, con una perdita di circa 50mila posti di lavoro e ore di cassa integrazione che continuano ancora oggi a essere dieci volte di più rispetto a quelle del 2019. La situazione, emersa nell’incontro di ieri dall’incontro dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil fa suonare un campanello di allarme sul bisogno di prendere provvedimenti a livello centrale.
Sarà infatti il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, a concludere, dal palco allestito in piazza Castello, la manifestazione indetta per domani dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, nell'ambito della mobilitazione nazionale per chiedere modifiche alla manovra contenuta nella bozza di legge di bilancio.
DOMANI L'APPROFONDIMENTO SU CRONACAQUICronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..