l'editoriale
Cerca
L'evento
18 Ottobre 2025 - 06:39
Torino brinda alla prima edizione del Paulaner Oktoberfest
Il suo inizio ufficiale sarà sancito quest’oggi, alle 11.00, dall’apertura della prima botte di birra: la seconda edizione della Paulaner Oktoberfest Torino. L’evento, ospitato dal Parco della Pellerina fino al 2 novembre, celebrerà la tradizione bavarese nel cuore del capoluogo sabaudo. Dopo la cerimonia di apertura, spazio alla convivialità con una degustazione di birra e, per chi lo desidera, un pranzo in perfetto stile bavarese: tra stinchi, crauti e bretzel.
Nel pomeriggio uno degli appuntamenti più attesi: la grande parata bavarese, che partirà alle 15.00 da Piazza Solferino per arrivare fino a Piazza Castello, attraversando il cuore del centro cittadino. A guidare il corteo sarà lo storico carro Paulaner del 1908, trainato da cavalli, simbolo dell’eredità brassicola della celebre casa di Monaco di Baviera. E ad animare la sfilata in costume tipico: la Kapuziner Bier Band e le Turinstars Majorettes della Nazionale Italiana Figm.
Ma l’ulteriore tocco piemontese saranno le iconiche maschere torinesi Gianduja e Giacometta: rappresentanze istituzionali e associative che accompagneranno il pubblico in un’atmosfera di festa. Una giornata all’insegna della tradizione e del divertimento. Nel dettaglio, spiega Riccardo Ballatore, tra gli organizzatori degli eventi: «La birra sarà servita nei boccali di vetro. La spillatura viene fatta in unico tiro grazie a un impianto realizzato ad hoc, che ci permette di spillare un litro ogni 14 secondi a fusto freddo».
La Paulaner Oktoberfest Torino si conferma così un appuntamento capace di unire cultura, tradizione e intrattenimento, riportando in città lo spirito della celebre festa di Monaco in versione tutta torinese. Per cittadini e turisti, una giornata da vivere tra birra, musica e folklore, con l’auspicio che questa edizione possa bissare – o superare – il successo della prima.
«Un gemellaggio culturale tra la nostra città e Monaco che - dichiara l’assessore Chiavarino - ha una ricaduta occupazionale importante (anche se transitoria): 200 giovani torinesi assunti nello staff».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..