l'editoriale
Cerca
Collaborazione
18 Ottobre 2025 - 10:30
Prosegue anche nel 2025 la collaborazione tra l’associazione Volontarie del Telefono Rosa Piemonte e il Comando Provinciale dei carabinieri di Torino, nell’ambito delle attività di formazione
Prosegue anche nel 2025 la collaborazione tra l’associazione Volontarie del Telefono Rosa Piemonte e il Comando Provinciale dei carabinieri di Torino, nell’ambito delle attività di formazione e aggiornamento dedicate al personale dell’Arma impegnato nella gestione dei casi di violenza domestica e di genere.
L’iniziativa, ormai consolidata da diversi anni, si inserisce in un programma di formazione continua che mira a migliorare le competenze operative degli agenti nel primo contatto con le vittime. Gli incontri, organizzati presso le diverse sedi dei Comandi territoriali, prevedono lezioni e laboratori condotti da psicologhe, avvocate e volontarie del Telefono Rosa Piemonte. Le attività affrontano aspetti giuridici, psicologici e procedurali legati alla presa in carico delle vittime, con particolare attenzione alle modalità di ascolto, alla tutela della riservatezza e all’attivazione tempestiva delle misure di protezione previste dalla legge.
Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Interno, nel 2024 le denunce per maltrattamenti in famiglia e violenze contro le donne hanno registrato un incremento del 7 % a livello nazionale, mentre nella provincia di Torino sono stati segnalati oltre 1.300 casi. L’obiettivo della formazione congiunta è dunque quello di uniformare le procedure di intervento e rafforzare la collaborazione tra forze dell’ordine e centri antiviolenza.
Le attività promosse dal Telefono Rosa Piemonte comprendono anche momenti di confronto sulle buone pratiche sviluppate nel territorio, come l’attivazione di protocolli d’intesa tra enti pubblici, ospedali e associazioni, oltre alla diffusione di materiali informativi per agevolare la conoscenza dei servizi disponibili.
Il programma rientra nel più ampio piano di prevenzione e contrasto alla violenza di genere sostenuto dalla Prefettura e dalla Regione Piemonte, che prevede corsi di aggiornamento periodici per le forze dell’ordine e la creazione di una rete integrata di supporto alle vittime. L’iniziativa conferma così l’impegno congiunto tra istituzioni e associazioni nella costruzione di un sistema di intervento più efficace, basato su competenze professionali aggiornate e su un approccio coordinato alla tutela della persona.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..