l'editoriale
Cerca
Il fatto
14 Ottobre 2025 - 20:15
La delegazione del Comune di Trento studia l'ascensore inclinato
In Piemonte c'è un ascensore che invece di salire in verticale, si sposta in obliquo. Si tratta dell'ascensore inclinato panoramico, un impianto che collega la parte bassa della città di Cuneo, Oltregesso, con corso Giuseppe Garibaldi. L'impianto è immerso nel verde, e nei suoi 45 secondi di corsa apre alla vista un panorama mozzafiato.
Proprio questo sistema innovativo ha attirato nei giorni scorsi una delegazione del Comune e della Provincia autonoma di Trento, insieme ai rappresentanti della società di trasporto pubblico locale. In visita alla città piemontese, il gruppo ha voluto conoscere da vicino il funzionamento dell’impianto, per trarne spunti utili alla realizzazione di un ascensore simile nel territorio trentino.
Accompagnati dall’assessore Pellegrino e dall’Ufficio Mobilità, i tecnici e gli amministratori hanno potuto approfondire le caratteristiche tecniche e i numeri dell’ascensore, che ogni giorno trasporta centinaia di persone tra il centro città e l’area dello Stadio del Nuoto in modo comodo, sicuro e sostenibile.
L’idea di collegare le due parti di Cuneo nacque all’inizio degli anni Duemila, inizialmente come progetto di funicolare. Nel 2005, visto il dislivello ridotto e la brevità del percorso, il progetto fu rivisto e trasformato in ascensore inclinato, una tecnologia già diffusa in Europa. I lavori iniziarono nel 2006 e si conclusero nel 2008, portando all’inaugurazione ufficiale il 16 giugno 2009.
Oggi l’impianto copre un dislivello di 27,47 metri in meno di un minuto, integrandosi perfettamente con l’ambiente circostante e offrendo una soluzione ecologica per la mobilità cittadina.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..