l'editoriale
Cerca
territorio
07 Ottobre 2025 - 21:35
Le famiglie dei 30 bambini nati nel 2024 riunite per piantare i 30 alberi
A Costigliole d’Asti la vita si celebra mettendo radici, letteralmente. Da anni, il Comune porta avanti una tradizione speciale: per ogni bambino nato sul territorio viene piantato un albero.
Domenica 5 ottobre, le famiglie dei 30 bambini nati nel 2024 si sono riunite in frazione Motta, nei pressi della stazione ferroviaria, per ricevere un attestato con la targhetta identificativa dell’albero dedicato al proprio figlio. Quest’anno sono stati messi a dimora 20 tigli e 10 carpini, forniti dalla Regione Piemonte nell’ambito delle iniziative di ricostituzione del bosco e recupero ambientale, con il supporto dell’associazione Il Tiglio e del gruppo Trifolao.
L’obiettivo è semplice ma profondo: associare ogni nuova nascita a un albero che crescerà insieme al bambino, insegnando il rispetto per la natura e la responsabilità verso il pianeta. «Permette ai bambini di crescere a contatto con la natura, imparando fin da subito l’importanza del rispetto per l’ambiente e della biodiversità», spiegano dall’amministrazione.
Il sindaco di Costigliole d’Asti ha sottolineato il valore simbolico e concreto di questo progetto: «Quest’anno l’iniziativa del Comune, unico nell’Astigiano, ha assunto un valore fondamentale anche per il recente riconoscimento dell’Entente Florale, che ha riconosciuto al Comune di Costigliole la medaglia d’argento e il premio speciale fra tutti i comuni partecipanti di tutte le nazioni europee anche per iniziative come questa. Sono oltre 200 alberi in sei anni messi a dimora a Costigliole per affermare la valorizzazione del paesaggio, dell’ambiente e della biodiversità in un territorio produttivo come il nostro».
Alla cerimonia ha partecipato anche Padre Giovanni Onore, missionario costigliolese e promotore del progetto Otonga in Amazzonia, presente in questi giorni nell’Astigiano per presentare il suo libro. La giornata si è conclusa con un rinfresco offerto dal Gruppo Alpini di Motta, da sempre al fianco dell’amministrazione nelle iniziative sociali e ambientali. L'anno prossimo l'evento si ripeterà, e il bosco crescerà ancora insieme ai cittadini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..