l'editoriale
Cerca
18 Gennaio 2022 - 18:45
“Con rammarico, oggi abbiamo appreso dal Mise che per quanto riguarda la vertenza dei lavoratori della Ex Embraco non si parla più di reindustrializzazione”.
Lo dichiarano il Vice Segretario Nazionale UGL Metalmeccanici, Adelmo Barbarossa e il Segretario Provinciale Ugl Metalmeccanici di Torino, Ciro Marino.
“Chiediamo che il Governo intervenga sulla vertenza dei 377 lavoratori dell’Ex-Embraco i quali non possono assolutamente essere abbandonati al loro destino: è necessario che il Ministero dello Sviluppo Economico agisca in modo deciso per trovare una soluzione con lo stesso impegno delle tante altre realtà in crisi. È essenziale garantire un futuro occupazionale dignitoso per tutti i lavoratori, come Ugl Metalmeccanici ribadiamo il nostro disappunto verso le istituzioni che non riescono a trovare una soluzione dopo diversi anni. Data la situazione economica particolarmente critica dei lavoratori che, alla luce dei fatti avranno come unica possibilità di sostentamento l'accesso alla Naspi, prevediamo l’inevitabile innesco di una situazione insostenibile che non può assolutamente garantire la tenuta sociale. Chiediamo un'integrazione economica a sostegno delle famiglie, per quanto riguarda la formazione finalizzata alla riqualificazione professionale gestita dalla Regione Piemonte, fin quando non si trovi una soluzione definitiva per tutti i lavoratori. Nei prossimi giorni concorderemo con i lavoratori tutte le iniziative da mettere in campo a sostegno della vertenza”, concludono Barbarossa e Marino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..