Cerca

Bonus trasporti fino a 60 euro: come richiederlo da domani

autobus

Foto di repertorio (Depositphotos)

A partire da domani mattina, sarà possibile inviare la richiesta per richiedere il bonus trasporti messo a disposizione dal governo tramite il decreto aiuti. Pensato per incentivare l’uso dei mezzi pubblici, il bonus trasporti da 60 euro è una misura contro il caro-vita che ha come obiettivo il sostegno a coloro che sceglieranno di spostarsi utilizzando autobus, metro, treno e tram. All’interno del Gruppo torinese trasporti si lavora senza sosta da giorni per far fronte alla domanda di abbonamenti scontati. Il bonus è nominale, vale a dire che può essere richiesto solo da chi ne farà uso e potrà essere applicato unicamente ad abbonamenti mensili o annuali. Verrà corrisposto un’unica volta a persona e copre fino a un massimo di 60 euro. Potrà inoltre essere richiesto unicamente da coloro che, nel corso del 2021, abbiano conseguito un reddito complessivo non superiore a 35mila euro. Nel caso l’abbonamento venga fatto per un minore, fa fede il reddito dichiarato da un genitore o dal tutore legale.

COME RICHIEDERLO Per richiedere il bonus trasporti è necessario collegarsi al sito ufficiale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. A partire dalle 8 di domani mattina verrà attivata una apposita sezione dedicata alle domande. La richiesta sarà presa in carico in seguito all’identificazione tramite Spid - con livello di sicurezza 2 - o attraverso carta d’identità elettronica (Cie). Una volta autenticati sarà sufficiente compilare il modulo on line inserendo i propri dati anagrafici (o quelli del minore se la richiesta viene presentata in qualità di genitore o tutore) e completarla con l’indicazione del gestore di trasporto pubblico presso il quale si intende usufruire del buono. Sarà il gestore a occuparsi della registrazione del contributo, detraendolo direttamente dalla spesa per il titolo di viaggio a carico dell’utente. Non è ancora chiaro come il Ministero rimborserà il Gruppo torinese trasporti - così come altri gruppi locali - dei mancati introiti derivati dallo sconto. Una volta ottenuto, il bonus potrà essere speso entro un mese per un titolo di viaggio sotto forma di abbonamento. La scadenza temporale per poter richiedere lo sgravio è fissata al 31 dicembre 2022, o fino all’esaurimento dei fondi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.