l'editoriale
Cerca
22 Settembre 2022 - 07:44
Certo, il “cuore” resterà qui ma da ieri Eataly è un po’ meno piemontese. Dopo mesi di negoziati, è stato ufficializzato l’accordo con il fondo di investimento internazionale Investindustrial, detenuto dall’uomo d’affari Andrea Bonomi, per la vendita del 52% delle quote con un investimento di circa 200 milioni di euro.
Investindustrial, fondata nel 1990 da Bonomi, è una società che ha già investito in varie società italiane, come nel caso della quotazione dell’azienda di abbigliamento Ermenegildo Zegna. Investindustrial è azionista di società come B&B Italia, Flos, Aston Martin, Sergio Rossi, PortAventura, Artsana e Valtur. Adesso fa il suo ingresso nell’azienda fondata da Oscar Farinetti (nel 2007 l’apertura del primo punto vendita al Lingotto) e che oggi conta 44 negozi in 15 paesi tra cui Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Giappone e Brasile.
L’operazione - si legge in una nota rilasciata dalla due società - prevede che, al closing, Investindustrial detenga il 52% del capitale, mentre i soci storici Eatinvest (famiglia Farinetti), la famiglia Baffigo/ Miroglio e Clubitaly (Tamburi Investment Partners) possiederanno complessivamente il restante 48% del capitale. «L’investimento - spiegano le due aziende - consentirà a Eataly di azzerare l’indebitamento finanziario netto e massimizzare la flessibilità finanziaria per i piani di espansione globale del Gruppo».
Quello di Nicola Farinetti - figlio di Oscar, subentrato al padre nel 2020 - comunque non è un addio. L’attuale amministratore delegato assumerà la carica di presidente della società, mentre il suo successore sarà annunciato a breve: «Avrà la missione di guidare la società nella sua prossima fase di crescita su scala globale. Investindustrial, la famiglia Farinetti, la famiglia Baffigo/Miroglio e Clubitaly intendono continuare a supportare lo sviluppo del business, sia attraverso l’apertura di nuovi flagship store che di nuovi format in grandi città».
«L’accordo che abbiamo firmato - spiega Nicola Farinetti - lancia una partnership strategica che proietta Eataly in una nuova fase della sua storia, accelerandone la crescita internazionale. Questa partnership ci consentirà di rafforzare il nostro format unico a livello mondiale, promuovere progetti innovativi legati all’innovazione e migliorare le nostre capacità. Il know-how e le risorse che Investindustrial porterà al modello Eataly sono una leva straordinaria con cui guardare al futuro con maggiore fiducia e slancio».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..