Cerca

Economia

Il Toblerone fondente scompare dagli scaffali

Mondelēz ritira la storica tavoletta svizzera dal mercato britannico: l’impennata del prezzo del cacao e la concorrenza di dolci "social-friendly"

Il Toblerone fondente scompare dagli scaffali

Una decisione sicuramente ardua per Mondelēz: la famosa versione fondente del Toblerone sta per scomparire dal mercato. In particolare nel Regno Unito, la confezione “dark” da 360 grammi è già scomparsa dai negozi, lasciando i consumatori sorpresi. Ma cosa ha spinto l’azienda a interrompere la produzione? A quanto pare, la causa è legata a un cambiamento nelle preferenze del pubblico.

Il Toblerone, che dal 1908 ha conquistato il cuore degli amanti del cioccolato, era facilmente riconoscibile grazie alla sua forma triangolare, che si ispira al Monte Cervino, simbolo della Svizzera. Il suo nome deriva dalla combinazione del cognome dell'inventore Theodor Tobler e della parola “torrone”, un dolce tipico della tradizione italiana.

La domanda che ora sorge è: il Toblerone fondente sarà destinato a scomparire anche in altri mercati? La multinazionale non ha ancora fornito risposte definitive su un possibile ritiro su scala globale. La scelta arriva, inoltre, in un periodo delicato per il settore dolciario, proprio prima della Pasqua, quando le vendite di cioccolato tendono a crescere. Nel frattempo, il costo delle materie prime ha visto un notevole aumento, con il prezzo del cacao che ha raggiunto livelli storicamente elevati, come segnalato dall’Ufficio Nazionale di Statistica del Regno Unito.

Secondo gli esperti, la crisi è dovuta a una serie di fattori, tra cui la scarsità di raccolti, l’invecchiamento degli alberi di cacao e l’aumento delle malattie. Il cambiamento climatico ha avuto un impatto devastante, mentre i principali produttori, come Ghana e Costa d'Avorio, stanno affrontando gravi difficoltà legate alla siccità.

Il Toblerone fondente non è il primo dolce a scomparire dagli scaffali britannici. Prodotti storici come il Mars Delight, il Cadbury Dream e il Rowntree’s Texan hanno già lasciato il mercato. Tuttavia, non mancano i ritorni: i Milky Way Crispy Rolls, ritirati nel 2022, sono tornati di recente, con nuove varianti. A fronte di ciò, nuove tendenze continuano a spopolare, come il “Dubai Chocolate”, un cioccolato ripieno di pistacchio e knafeh tostato, che sta dominando il mercato e facendo impennare il prezzo del pistacchio.

Brand come Lindor e Lidl hanno già lanciato le proprie versioni di questo nuovo prodotto, rispondendo alla crescente domanda. Resta da capire se questa nuova passione per il pistacchio sia una moda passeggera o se rappresenti una vera e propria rivoluzione nel mercato del cioccolato. Una cosa è certa: chi non è riuscito ad adattarsi ai cambiamenti rischia di rimanere indietro, proprio come il Toblerone fondente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.