Cerca

politica monetaria

Christine Lagarde verso un futuro al World Economic Forum: in bilico la guida della BCE?

Pronta la smentita di un portavoce della BCE che ha dichiarato la sua determinazione a completare il mandato nel 2027

Christine Lagarde verso un futuro al World Economic Forum: in bilico la guida della BCE?

Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea (Fonte X)

La presidente della Banca Centrale Europea (BCE), Christine Lagarde, avrebbe discusso la possibilità di lasciare anticipatamente il suo incarico per assumere la guida del World Economic Forum (WEF). La notizia è stata rivelata da Klaus Schwab, fondatore del WEF, in un’intervista al Financial TimesSecondo Schwab, l’ipotesi di una successione da parte di Lagarde è stata discussa per anni, e i due si sarebbero incontrati a Francoforte all’inizio di aprile per parlare della transizione di leadership. Schwab ha dichiarato che sarebbe rimasto presidente fino a quando Lagarde fosse stata pronta a subentrare, al più tardi all’inizio del 2027.

Il mandato di Lagarde alla BCE, iniziato nel 2019, è previsto fino alla fine del 2027, ma secondo fonti anonime, vi sarebbe un accordo di massima per un’uscita anticipata almeno 10 mesi prima della scadenzaUn portavoce della BCE ha dichiarato che Lagarde è pienamente impegnata nel suo ruolo e determinata a completare il suo mandatoNel frattempo, Schwab è al centro di un’indagine interna per presunte malversazioni, accuse che lui ha respinto. Se Lagarde dovesse lasciare anticipatamente la BCE, si aprirebbe una corsa alla successione per uno dei ruoli più influenti dell’Unione Europea.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.