l'editoriale
Cerca
ECONOMIA
22 Maggio 2025 - 21:30
La Banca centrale europea mette in luce un nuovo elemento chiave: il rischio che l’inflazione nell’area euro resti significativamente sotto il 2% nella seconda parte dell’anno. Questo dato emerge chiaramente dai verbali del Consiglio direttivo del 16 e 17 aprile, quando è stato deciso un ulteriore taglio dei tassi di interesse per sostenere la crescita in un contesto ancora incerto.
La riunione si è conclusa con la decisione unanime di ridurre di 0,25 punti percentuali i tassi d’interesse di riferimento, una mossa pensata per sostenere l’economia in un contesto incerto. Tuttavia, il dibattito interno ha messo in luce posizioni diverse: alcuni membri del direttorio, prima dell’introduzione dei nuovi dazi commerciali definiti "reciproci" dall’amministrazione Trump, avrebbero preferito attendere per valutare meglio gli sviluppi e rinviare eventuali interventi a giugno, quando la Bce aggiornerà le sue previsioni economiche.
Dall’altro lato, una minoranza ha espresso la volontà di un taglio più deciso, fino a 50 punti base, per contrastare con maggiore forza i segnali di rallentamento. Il dato più significativo che emerge dal resoconto è proprio l’aumento dei rischi legati a un’inflazione troppo bassa rispetto agli obiettivi della Banca centrale, nonostante la situazione resti complessa e incerta. Questa dinamica suggerisce che la strategia di allentamento monetario potrebbe proseguire anche nella prossima riunione di giugno, con l’obiettivo di evitare che la crescita rallenti troppo e che i prezzi si stabilizzino su livelli troppo bassi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..