l'editoriale
Cerca
ECONOMIA
12 Giugno 2025 - 09:07
Le nuove minacce di dazi unilaterali da parte del presidente Donald Trump riaccendono le tensioni commerciali e rimettono sotto pressione i mercati globali. L'annuncio, atteso entro due settimane, innesca una reazione immediata: vendite sulle Borse asiatiche, acquisti su asset rifugio e un indebolimento del dollaro, già appesantito da un'inflazione statunitense inferiore alle attese.
L’oro beneficia del ritorno dell’avversione al rischio, guadagnando l’1,3% e salendo a 3.373 dollari l’oncia, mentre i rendimenti dei Treasury USA si attestano al 4,41%. L’euro, in rafforzamento, si porta a 1,1532 contro il biglietto verde, ai massimi dal novembre 2021.
Sul fronte azionario, Tokyo chiude in calo dello 0,6%, Hong Kong cede lo 0,9%, Sydney lo 0,2%. Leggermente negative Shanghai (-0,01%) e Shenzhen (-0,03%), mentre Seul segna un moderato rialzo dello 0,2%.
Anche in Europa si profila un avvio in rosso: i future sull’Euro Stoxx 50 lasciano prevedere una flessione dello 0,8%. Deboli anche i contratti su Wall Street, con S&P 500 e Nasdaq in calo dello 0,3%.
Le dichiarazioni di Trump arrivano a breve distanza dall’intesa siglata con la Cina e trovano eco nelle parole del segretario al Commercio americano, Howard Lutnick, secondo cui l’accordo con l’Unione Europea potrebbe essere tra gli ultimi a essere finalizzati. Tra gli investitori resta l’incertezza: si tratta davvero di un ultimatum, o è solo una strategia per forzare i tempi del negoziato?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..