l'editoriale
Cerca
sfida alle avversità economiche
13 Giugno 2025 - 13:55
Export, nel primo trimestre cresce valore in Alto Piemonte
Nel primo trimestre del 2025, l'export delle province dell'Alto Piemonte (Biella, Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola) ha raggiunto un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro, registrando un incremento del 5,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il dato è stato reso noto dalla Camera di commercio 'Monte Rosa-laghi Alto Piemonte', che ha sottolineato la diversificazione settoriale e territoriale dei risultati.
Il settore che ha contribuito maggiormente a questa crescita è il tessile e abbigliamento, che rappresenta il 30,2% dell'export totale dell'area. Il comparto ha segnato un aumento del 3,5%, con una spinta particolare dalla crescita delle vendite di abbigliamento e accessori. Seguono i macchinari, che con una quota del 18,6% hanno registrato una lieve crescita del 1,2%. Tra i settori con performance particolarmente positive, spiccano anche le sostanze e prodotti chimici, che sono aumentati del 7,4% e pesano per il 13,1% sull'export totale.
A livello territoriale, le performance sono state eterogenee. Novara, che da sola copre il 53,1% del valore delle esportazioni del quadrante, ha guidato la crescita con un significativo +9,7%, segnando il secondo miglior risultato a livello regionale. Vercelli, con un'incidenza del 27,5% sul totale, ha visto una solida crescita del 6,6%. Al contrario, Biella, che rappresenta il 13,5% dell'export dell'area, ha registrato una flessione del 4,3%, penalizzata dal calo delle esportazioni nel settore tessile tradizionale. Infine, Verbano Cusio Ossola, che incide per il 5,9% sul totale, ha registrato la contrazione più marcata, con un -11,1%, sebbene il dato vada letto alla luce di numeri assoluti relativamente bassi.
Il risultato complessivo dell'Alto Piemonte (+5,3%) si dimostra superiore sia alla media regionale, che ha visto una contrazione del 3,5%, sia a quella nazionale, che ha registrato un aumento del 3,2%. Questi dati evidenziano la solidità dell'economia del territorio, soprattutto in relazione ad altri comparti regionali e nazionali.
Per quanto riguarda i mercati di destinazione, l'Unione Europea continua a essere la principale destinazione per le esportazioni dell'Alto Piemonte, assorbendo il 58,7% delle vendite, con un incremento del 3,3%. Tuttavia, la crescita verso i paesi extra-UE è risultata più sostenuta, con un aumento dell'8,3%.
"Il primo trimestre conferma un quadro economico a due velocità per il nostro territorio", ha dichiarato Fabio Ravanelli, presidente della Camera di commercio Monte Rosa-Laghi Alto Piemonte. "Accanto a settori e province che mostrano un notevole dinamismo, persistono però difficoltà in alcune aree, come il tessile biellese e alcuni comparti del Verbano Cusio Ossola. Inoltre, le tensioni geopolitiche e le performance delle principali economie partner, come Germania e Francia, continuano a condizionare le nostre esportazioni".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..