l'editoriale
Cerca
Economia & Mercato
11 Luglio 2025 - 18:55
Il costo della benzina è un tema che tocca da vicino la vita quotidiana di tutti: ogni spostamento, breve o lungo, risente delle variazioni di prezzo alla pompa. Dalla pianificazione delle vacanze ai tragitti casa-lavoro, il prezzo del carburante influenza scelte e abitudini.
Un sali e scendi che, secondo l'analisi del Ministero delle imprese e del Made in Italy (Mimit), si sarebbero stabilizzati sull'1,830 euro in autostrada (self) e 1,779 per il gasolio. Analizzando i dati per il Piemonte, arriva quella che potrebbe sembrare una buona notizia: è tra le regioni più economiche in fatto di benzina. Il prezzo medio, infatti, è di 1,717 al litro (self).
Il costo della benzina piemontese è stata "battuta" dall'Emilia Romagna (1,716) e le Marche (1,714) in testa alla classifica dei prezzi corti. Al contrario, i benzinai più cari d'Italia, si trovano in Trento (1,762), Calabria (1,768) e, più di tutti, a Bolzano, dove il prezzo medio è di 1,789 euro al litro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..