l'editoriale
Cerca
Politica estera
04 Febbraio 2025 - 00:08
Elon Musk ha lanciato una nuova iniziativa che sta già facendo parlare: Mega, ovvero Make Europe Great Again. La campagna, postata su X (l’ex Twitter) nella notte tra sabato e domenica, ha immediatamente catturato l'attenzione dei cittadini europei. In un messaggio che ha raggiunto 50 milioni di visualizzazioni, l’uomo più ricco del mondo ha invitato gli europei a unirsi sotto questo nuovo slogan, facendo riferimento al celebre "Make America Great Again" di Donald Trump, di cui Musk è anche consulente.
People of Europe:
— Elon Musk (@elonmusk) February 1, 2025
Join the MEGA movement!
Make Europe Great Again!!
Musk ha sempre avuto una certa inclinazione per commentare e influenzare le politiche globali, e questa volta sembra voler lanciare una sfida anche all'Europa. Le reazioni sono state disparate: alcuni hanno visto in Mega un tentativo di esportare il successo di Trump in Europa, mentre altri si sono chiesti se si tratti di un semplice esercizio di marketing, per promuovere l'immagine di Musk o qualche progetto imprenditoriale. Difficile dire al momento quale direzione prenderà questa campagna, ma l’invito è chiaramente allettante: un’Europa “grande di nuovo”. Il quesito che rimane, però, è se ci sia davvero un progetto concreto dietro o se si tratti solo di una trovata per cavalcare la scia di un successo mediatico.
Di certo, l’idea di Musk di voler "riportare l'Europa alla grandezza" si presta a diverse interpretazioni. Per alcuni è un modo per provocare, per altri è una vera e propria sfida che potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro della politica europea. E, come sempre, l’incognita è capire fino a che punto Musk voglia spingersi in questo gioco, che potrebbe avere più ripercussioni sull’opinione pubblica che sul piano politico vero e proprio.
Secondo voi, l’Europa ha davvero bisogno di Elon Musk per rilanciarsi? Fatecelo sapere! Inviateci la vostra opinione con messaggi e vocali al numero WhatsApp della redazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..