Cerca

Torna Flor

Una piccola Versailles nel cuore dei Giardini Reali

Sono 150 gli espositori attesi Torino dal 26 al 28 maggio per la fiera di primavera

Flor

I fiori coloreranno i Giardini Reali

Flor torna a far fiorire i Giardini Reali di Torino, la “Piccola Versailles” nel cuore della città, con una nuova edizione a tema primaverile, che richiama le grandi mostre internazionali di orticoltura che si tennero tra il XIX e il XX secolo davanti a Palazzo Reale. Quest’anno lo spazio espositivo è ancora più vasto e suggestivo, grazie all’inclusione della Cavallerizza Reale.


L’evento si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 maggio (orario 9-20 tutti i giorni): saranno presenti circa 150 espositori che offriranno eccellenze e curiosità, tra fiori e non solo.
Oltre alla mostra mercato di piante e fiori, anche molte iniziative culturali, tra mostre e laboratori per i bambini, ma anche spazi espositivi e laboratori dedicati al profumo e all’olfatto come “Hortus Conclusus” e alla moda sostenibile con l’iniziativa “Verde Trama”. La mostra mercato proporrà le eccellenze floreali di circa 100 florovivaisti di 10 regioni d’Italia con qualche chicca internazionale dall’Olanda e dalla Slovenia.

Ci saranno le più svariate tipologie di piante: rose, orchidee, iris, ortensie, arbusti da fiore, agrumi, piante aromatiche e da frutto, ma anche piante succulente e carnivore, orchidee, piante acquatiche, rampicanti e tropicali per abbellire balconi e spazi urbani ma anche giardini e aree esterne. Come da tradizione inoltre sarà presente una selezione di alcuni dei più apprezzati ceramisti, artigiani e agricoltori. Inoltre, nel palinsesto di iniziative culturali a tema green spicca la mostra “Le Piante dei Cesari” a cura della scrittrice ed esperta botanica Silvia Fogliata. Un’immersione nella storia antica di Torino: una passeggiata verde ai Giardini Reali per scoprire e osservare da vicino le piante che appassionavano gli antichi romani e abbellivano i loro parchi - dall’ulivo all’alloro, dall’acanto al mirto, dal fico all’oleandro - ma anche e soprattutto gli orti casalinghi e i giardini privati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.