Cerca

FUORI PORTA

"Focacciamo", tre giorni di festa a Susa con il dolce che piaceva agli antichi romani

Dal 24 al 27 agosto la focaccia dolce è protagonista tra musica dal vivo e degustazioni

"Focacciamo", tre giorni di festa a Susa con il dolce che piaceva agli antichi romani

La buonissima e dolcissima focaccia di Susa sarà protagonista dal 24 al 27 agosto (foto Facebook Favro)

Il caratteristico centro storico di Susa, da giovedì 24 a domenica 27 agosto, in piazza della Repubblica, ospiterà la seconda edizione di Focacciamo: uno degli eventi più attesi dell'anno, in cui è protagonista assoluta la focaccia dolce di Susa. Un dolce ricoperto di zucchero e dagli ingredienti molto semplici che ha origine addirittura millenaria, tanto che pare che già gli antichi romani ne furono conquistati più di 2mila anni fa. Ma fu nel 1870 che ufficialmente nacque la focaccia: il panettiere Domenico Favro si mise a rielaborare gli ingredienti e produrre il dolce nel suo forno di Susa - che esiste ancora oggi - con cadenza settimanale. Un appuntamento che per i segusini divenne fondamentale e tutto da gustare, per la colazione o per la merenda. Oggi la focaccia, oltre al panificio Favro, viene prodotta in tante altre panetterie locali. E quelli a Susa, a partire giovedì, saranno quattro giorni a ingresso gratuito di sagra, dedicati al cibo e alla musica, con le migliori cucine di strada e la qualità del Food Village a cura di Be Different by Different Events

Sì comincia giovedì dalle 17 con lo street food e con il tributo musicale della Shary Band che dalle 21.45 intratterrà il pubblico con i successi indimenticabili della Disco Music anni 70, fino ai brani più recenti. Venerdì oltre allo Street food, l'intrattenimento musicale è a cura di Italiana 90 che proporrà le migliori canzone italiane dei mitici anni 90. Sabato gli stand dello street food apriranno alle 11 mentre alle 21.45 il tributo musicale sarà dedicato a Gigi D'Agostino

La chiusura della sagra sarà domenica 27 agosto con tante prelibatezze locali, oltre la focaccia, da assaggiare e con un angolo dedicato tutto alla musica pop latina con gli Ipop Music.

Quattro giorni di allegria e divertimento a Susa. Per i più giovani ci saranno anche a disposizione le divertenti e luminose attrazioni del Luna Park. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.