l'editoriale
Cerca
L'evento
24 Maggio 2024 - 17:42
Prometeo al Termovalorizzatore
Sabato 25 maggio, alle 19 in via Gorini 50, la compagnia teatrale PoEM metterà in scena al Trm, il Termovalorizzatore di Torino, un adattamento site specific di Prometeo, tratto dal Prometeo Incatenato di Eschilo. La performance, già sold out, è valorizzata dalla regia di Gabriele Vacis e dagli allestimenti e scenofonia di Roberto Tarasco, e si svolgerà all’aperto, nello spazio antistante i 120 metri del camino dell’impianto che costituisce così una scenografia unica.
Prometeo è il titano che ha rubato il fuoco agli dèi donandolo agli uomini e per questo Zeus lo ha punito: Efesto, il fabbro degli dèi, lo inchioda ad una rupe, ai confini del mondo. Prometeo dice di avere donato agli uomini la “téchne”, non soltanto tecnica ma “arte del saper fare”. Nella prima accezione consideriamo la tecnica esclusivamente come qualcosa di meccanico e privo di immaginazione, il contrario dell’arte; in realtà, si tratta di due concetti indissolubilmente connessi: fantasia e maestria hanno la stessa radice, l’una non può fare a meno dell’altra e insieme si completano.
Proprio Trm è un impianto che, grazie ad una “téchne” d’avanguardia, consente di recuperare l’energia ancora contenuta nei rifiuti, producendo elettricità e calore: dagli scarti che non vengono recuperati dalla raccolta differenziata si genera quindi una nuova energia. Il termovalorizzatore è quindi a tutti gli effetti il luogo della tecnica, qui il fuoco di Prometeo incontra la materia.
Gabriele Vacis offre quindi in una cornice inedita la sua visione della tragedia di Eschilo affiancato dalle attrici e dagli attori della compagnia PoEM: Davide Antenucci, Andrea Caiazzo, Pietro Maccabei, Eva Meskhi, Erica Nava, Enrica Rebaudo, Edoardo Roti, Letizia Russo, Lorenzo Tombesi, Gabriele Valchera. Con gli allestimenti e la scenofonia di Roberto Tarasco.
In caso di maltempo, lo spettacolo sarà annullato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..